Lenticchie+al+tegame%2C+un+piatto+autunnale+ricco+di+nutrienti
ricettasprint
/lenticchie-tegame-piatto-autunnale/amp/
Finger Food

Lenticchie al tegame, un piatto autunnale ricco di nutrienti

Le lenticchie al tegame sono un piatto ricco di nutrienti che vede in primis ferro e proteine tra i principali. Facile e tipicamente autunnale.

lenticchie al tegame

preparare le lenticchie anche assolute diventa un finger food caratteristico della stagione autunnale edi quella invernale. Possiamo prepararle in vari odi, come dicevamo, in maniera assoluta oppure con la pasta, preferibilmente mista o con piccoli tubetti. Insomma, le lenticchie hanno un gusto inconfondibile ed hanno, nella tradizione soprattutto mediterranea, anche scaramantica che accompagnate dal cotechino, si aprono con buoni auspici al nuovo anno.

Lenticchie al tegame

ti piacerebbe anche:Polpette di lenticchie rosse e spezie | Diverse e davvero sfiziose

ti piacerebbe anche:Plumcake di lenticchie rosse e formaggio | Da provare assolutamente

Ingredienti

  • 1 cipolla
  • sedano
  • 1 carota
  • 40 g concentrato di pomodoro
  • 200 g di salsa di pomodoro
  • 500 g lenticchie
  • 1 spicchio d’aglio
  • olio extra vergine di oliva
  • sale
  • pepe
  • prezzemolo

ti piacerebbe anche:Muffin alle lenticchie con mandorle | Per un antipasto insolito!

ti piacerebbe anche:Insalata fredda di lenticchie e pomodorini | Un sapore che vi conquista

Lenticchie al tegame, un piatto autunnale ricco di nutrienti. Procedimento

Laviamo bene le lenticchie senza doverle essenzialmente metterle in ammollo e tritiamo la cipolla, la carota e il sedano per preparare il soffritto. Prendiamo una padella antiaderente e versiamo dentro dell’olio, schiacciamo l’aglio e versiamo il soffritto facendo rosolare il tutto. Aggiungiamo le lenticchie e tostiamole, poi togliamo l’aglio ed aggiungiamo la salsa di pomodoro e il concentrato di pomodoro.

Come si preparano le lenticchie al tegame

Aggiungiamo dell’acqua fredda ricoprendo le lenticchie e copriamo con un coperchio. lasciamo cuocere per circa mezz’ora e saliamo e aggiungiamo del pepe secondo i nostri gusti. Attendiamo che l’acqua si asciughi. Assaggiamo e poi terminiamo la cottura. Le nostre lenticchie al tegame sono pronte, spolveriamo, se gradiamo con del prezzemolo e poi impiattiamo, magari aggiungendo sul fondo dei crostini di pane raffermo.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

Dolore all’addome, cambia subito dieta ma la causa scatenante è proprio questa qua

Il dolore addominale può diventare un problema molto più serio di quanto immaginiamo. Per questo…

17 minuti ago
  • Primo piatto

Non c’è bisogno di dire altro, questa pasta al forno si presenta da sola, ti svelo un piccolo segreto per renderla ancora più buona

Quando servirai questa pasta al forno tutti ti chiederanno la ricetta, sarà un successone. Allaccia…

47 minuti ago
  • Secondo piatto

Troppo scontato le uova alla contadina ti basterà aggiungere questi 2 ingredienti e stravolgi tutto, anche la teglia puliranno

Le uova alla contadina le faccio così, mi basta aggiungere 2 ingredienti e stravolgo tutto,…

1 ora ago
  • Dolci

Meglio dei cereali, li prepari tu, costano meno e sono anche più buoni

Da quando preparo questi cereali in casa, non compro più quelli confezionati. Il risultato è…

2 ore ago
  • News

Ti piacciono le chele di granchio? Ok, ma sai cosa contengono veramente?

Servite in diversi ambiti, da quello casalingo fino al ristorante, le chele di granchio piacciono…

2 ore ago
  • Dolci

Le regalo a Pasqua le mini colombe con un ripieno da urlo, per un effetto WOW, in un giorno ne fai almeno 10

Le mini colombe ripiene di Nutella sarà il più bel regalo che possono ricevere amici…

3 ore ago