Le lenticchie all’uccelletto sono un piatto completo che vi sorprenderà. Facili da preparare e che si gustano belle calde.
Vediamo insieme gli ingredienti per preparare questa ricetta che è una variante. Di solito all’uccelletto si fanno i fagioli, ma questa volta abbiamo voluto provare qualcosa di diverso.
Potrebbe piacerti anche la ricetta: Zuppa di miglio e lenticchie rosse | calda e perfetta per l’inverno
Leggi anche > Lenticchie per le feste | La ricetta per gustarle al meglio
Tempo di preparazione: 20′
Tempo di cottura: 60′
INGREDIENTI dose per 4 persone
Leggi anche > Pepite di broccoli e lenticchie | Invitanti e sfiziose
Leggi anche > Zuppa di lenticchie pomodoro e salsiccia | Calda e gustosa
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Per preparare questa ricetta si inizia andando a preparare le lenticchie, in commercio ci sono quelle secche che non hanno bisogno di ammollo, in caso contrario metterle la sera prima in abbondante acqua.
In seguito, si cuociono le lenticchie in abbondante acqua fredda e con un olio extra vergine di oliva. Iniziare a cuocere e nel frattempo si fa rosolare in una padella la salsiccia che poi si aggiunge nella pentola dove ci sono le lenticchie ed anche uno spicchio di aglio.
Dopo 4-5 minuti si aggiunge anche la polpa di pomodoro, il sale ed il pepe e se necessario acqua fino a coprire tutto. Cuocere per il tempo indicato sulla confezione delle lenticchie e poi prima di servire lasciare nella pentola a fuoco spento per qualche minuto, 10-15 minuti.
Ormai non è più solo una ricetta napoletana, possiamo prepararla tutte e in tante versioni:…
Prepara anche tu queste frittelle salate sono un capolavoro a Pasqua farai il botto, le…
Moltissime persone hanno l’abitudine di conservare la pizza nel congelatore, sia quando è già stata…
Stavolta i crocché di mia nonna li faccio a modo mio, con tonno e zucchine…
Attenzione a quella patina bianca e verde che si forma sulla salsa di pomodoro: può…
Il 6 aprile rappresenta un vero appuntamento con il Carbonara Day, ma siamo ancora in…