Prova subito la pasta alla Norma e Scarpariello, una combo speciale che non deluderà nessuno, segui la mia ricetta e mi ringrazierai.
Oggi ti voglio proporre un primo piatto da urlo, la combo di due primi piatti irresistibili, che sono due capolavori. Parliamo della pasta alla Norma e allo Scarpriello, un mix che lascerà tutti a bocca aperta.
Ovviamente un piatto che merita scarpetta, quindi il pane fresco non deve assolutamente mancare. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera. Segui la mia ricetta.
Un piatto che merita applausi se non hai voglia di stare troppo tempo ai fornelli, questo è il primo piatto da preparare, lo puoi anche proporre a Pasqua, sarà un successone. Mettiti all’opera.
Ingredienti per 6 persone
Per poter questo primo piatto, si consiglia di iniziare a friggere le melanzane, basta eliminare l’estremità tagliamole a rondelle, poi mettiamole in uno scolapasta distribuiamo il sale.
Sotto lo scolapasta mettiamo una ciotola, così raccoglie l’acqua, copriamo con un piatto o un peso, dopo mezz’ora laviamo le melanzane sotto acqua corrente, tamponiamo con carta assorbente da cucina. Versiamo l’olio di semi in una padella ampia e antiaderente.
Riscaldiamo l’olio e poi friggiamo man mano le melanzane, quando saranno cotte le togliamo con la schiumarola e le teniamo da parte su un piatto con carta assorbente da cucina, così assorbirà tutto l’olio in eccesso.
Portiamo ad ebollizione abbondante acqua in pentola, saliamo e poi versiamo la pasta e lasciamola cuocere, scoliamola al dente.
Leggi anche: 5 Antipasti di Pasqua: preparazioni originali e gustose che non possono assolutamente mancare a tavola
Leggi anche: Pastiera napoletana proprio come la fa mia nonna, la ricetta e i segreti tramandati da generazione in generazione
Nel frattempo passiamo alla preparazione del sughetto, quindi mettiamo in una padella ampia e antiaderente l’aglio e l’olio extra vergine di oliva lasciamo rosolare uniamo i datterini tagliati a metà, laviamoli per bene sotto acqua corrente. Saliamo e aggiungiamo il basilico lasciamo cuocere per una decina di minuti giriamo di tanto in tanto con un cucchiaio di legno. Uniamo anche le melanzane.
Scoliamo la pasta e trasferiamo in padella con il condimento, lasciamo amalgamare bene il tutto, aggiungiamo la ricotta salata. Serviamo nei piatti e poi aggiungiamo i formaggi grattugiati.
Buon Appetito!
Per cominciare la giornata nel migliore dei modi, possiamo puntare tutto su queste brioches facili…
Quanto viene a costare una spesa di Pasquetta se hai intenzione di risparmiare e se…
Con la pasta frolla avanzata ho fatto i biscotti a colazione, non sono durati più…
Il fondo bruciato delle padelle non è solo un problema estetico, ma qualcosa che bisogna…
A Pasqua la Pinza triestina non deve mancare a tavola: una specialità che a Trieste…
Ti svelo un'idea sfiziosa e sbrigativa per Pasqua, queste ciambelline di pasta choux con crema…