L%26%238217%3Bho+mangiata+in+Francia%2C+certo+non+era+proprio+cos%C3%AC%2C+ma+la+carbonara+autunnale+%C3%A8+deliziosa
ricettasprint
/lho-mangiata-in-francia-certo-non-era-proprio-cosi-ma-la-carbonara-autunnale-e-deliziosa/amp/
Primo piatto

L’ho mangiata in Francia, certo non era proprio così, ma la carbonara autunnale è deliziosa

Non ti dico che bontà la carbonara con i funghi, se ti piace quella classica, di questi periodi, è questa la variante che devi provare sicuramente ti piacerà moltissimo!

La carbonara ai funghi è il piatto perfetto per aggiungere un tocco autunnale alla tua tavola. La cremosità della carbonara incontra il gusto dei funghi, creando una combinazione che sa di comfort e soddisfazione. Se ami la carbonara classica, questa versione con i funghi champignon sarà un successo garantito, perchè è ricca, gustosa e con quel sapore in più che rende ogni boccone irresistibile.

Poteva mai mancare di questi periodi la carbonara con i funghi? Se la classica ti piace questa non ti dico!

Questa ricetta mantiene la struttura della carbonara tradizionale, con l’aggiunta dei funghi per dare morbidezza e un aroma delicato. Prepararla è semplice, e bastano pochi ingredienti freschi per ottenere un piatto che profuma di questa colorata stagione autunnale. In più, è ideale per una cena autunnale, è un’ottima variante che ti conquisterà al primo assaggio e che sarà apprezzata da tutti gli amanti della pasta!

Carbonara ai funghi: la variante autunnale che fa impazzire al primo assaggio!

Cosa ne dici, la facciamo questa prova? Allora non ti resta che realizzare con me questa irresistibile ricetta sprint e vedrai come in pochi minuti farai colpo anche sui palati più esigenti. Allaccia il grembiule e iniziamo!

Tempo di preparazione: 20-25 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti per la carbonara ai funghi

Per 4 persone

400 g di pasta a scelta, meglio rigata
350 g di funghi champignon
1 spicchio di aglio
Prezzemolo q.b.
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale q.b.

Pepe q.b.
100 g di pecorino
5 uova di cui i tuorli
200 g di guanciale

Come si prepara la carbonara con i funghi

Inizia pulendo i funghi champignon, tagliali a fettine sottili e mettili da parte. In una padella grande, scalda un filo d’olio extravergine di oliva con uno spicchio d’aglio intero, in modo da aromatizzare l’olio. Aggiungi i funghi e falli saltare a fuoco vivace per qualche minuto, finché risultano morbidi e leggermente dorati. Condisci con un pizzico di sale e pepe, aggiungi una spolverata di prezzemolo tritato, togli l’aglio e tienili da parte.

Leggi anche: La carbonara senza uova la puoi fare, da quando l’ho scoperta la preparo un giorno sì e anche l’altro: che svolta in cucina!

Nella stessa padella, aggiungi il guanciale tagliato a cubetti e lascialo rosolare a fiamma media, deve diventare croccante ma senza seccarsi troppo. Spegni il fuoco e lascia il guanciale nella padella, in modo che rilasci tutto il suo sapore. In una ciotola, sbatti i tuorli d’uovo con il pecorino grattugiato, un pizzico di pepe e un cucchiaio di acqua di cottura della pasta (una volta che l’acqua bolle) mescolando fino a ottenere una crema densa ed omogenea.

Leggi anche: Hai le uova e del parmigiano, fai gli spaghetti alla Poverella, dimentica la carbonara questi spaccano!

Porta a bollore una pentola con abbondante acqua salata e cuoci la pasta al dente, seguendo i tempi indicati sulla confezione. Ricorda di tenere da parte un po’ di acqua di cottura, servirà per amalgamare il tutto. Scola la pasta al dente e trasferiscila direttamente nella padella con il guanciale, a fiamma spenta. Aggiungi i funghi e mescola bene. Versa subito la crema di tuorli e pecorino, mescolando velocemente per evitare che le uova si cuociano troppo. Se necessario, aggiungi un po’ di acqua di cottura per ottenere una consistenza più cremosa e completa con una generosa grattugiata di pecorino e una spolverata di pepe. Porta in tavola e gusta subito la tua carbonara ai funghi, cremosa e ricca, perfetta per scaldare ogni fresca giornata autunnale. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Finger Food

Antipasti di Pasqua che puoi preparare in anticipo, solo ricette che metteranno d’accordo tutti, anche i palati più difficili

Gli antipasti di Pasqua che puoi preparare in anticipo, ecco solo ricette che metteranno d'accordo…

5 minuti ago
  • Primo piatto

Zuppa di avena, mettici spinaci e tofu e il pranzo è completo con meno di 300 kcal, se vuoi perdere peso preparatela spesso!

Così buona e veloce che ormai almeno 2 volte a settimana preparo questa zuppa di…

34 minuti ago
  • News

Carico della lavastoviglie, se metti questi oggetti hai sempre sbagliato

Si torna a parlare della lavastoviglie e del carico che effettuiamo ogni giorno. Se anche…

1 ora ago
  • News

Controlla subito la temperatura del tuo frigo, ci possono essere dei rischi

Un aspetto da non trascurare è legato a quella che è la temperatura del frigo.…

2 ore ago
  • News

Dimagrire prima di Pasqua, ecco cosa mangiare per dimagrire in fretta ed evitare crisi di fame

Le festività di Pasqua sono ormai imminenti, tra poco più di qualche settimana saremo tutti…

2 ore ago
  • Primo piatto

Paccheri in tiella croccanti e filanti, in 10 minuti salvo il pranzo, i 2 ingredienti che non ti aspetti che rendono tutto impeccabile

Faccio i paccheri in tiella croccanti e filanti, non possono mancare e ne essere sostituiti…

3 ore ago