Li+chiamano+Befanini%2C+i+biscotti+fatti+con+una+pasta+frolla+speciale%3A+ci+va+un+goccio+di+questo+ingrediente+profumatissimo
ricettasprint
/li-chiamano-befanini-i-biscotti-fatti-con-una-pasta-frolla-speciale-ci-va-un-goccio-di-questo-ingrediente-profumatissimo/amp/
Dolci

Li chiamano Befanini, i biscotti fatti con una pasta frolla speciale: ci va un goccio di questo ingrediente profumatissimo

I biscotti della tradizione regionale toscana che nascondono un delizioso segreto tra gli ingredienti necessari per realizzarli: non é la solita pasta frolla!

Il procedimento per preparare questi biscotti tipici chiamati ‘Befanini’ proprio perché tipici della festa dell’Epifania é semplicissimo ed alla portata di tutti.

Befanini, i biscotti fatti con una pasta frolla speciale ricettasprint

Nulla di diverso dal realizzare la solita pasta frolla, ma con un ingrediente che la renderà veramente unica e soprattutto profumatissima.

Da oggi vorrai farla sempre così, con questo piccolo trucchetto che la rende veramente golosa

Le nostre nonne custodivano tutti i segreti per rendere speciale qualsiasi preparazione, dolce o salata. Nei loro racconti e nei loro quadernetti, c’è sempre quell’ingrediente o quel tocco in più che rende tutto speciale. Così anche in questo caso ritroverai in questa ricetta tutta la bontà e la delicatezza della pasta frolla, burrosa e friabile, ma con quel tocco in più che le conferisce un aspetto ed un gusto assolutamente unico. Soltanto attenzione se avete bambini, perché anche se sono biscotti tipicamente dedicati ai più piccoli, sarà necessario variare la ricetta per renderli adatti proprio a tutti. Scoprite quindi l’ingrediente speciale e divertitevi a decorarli con zuccherini colorati!

Potrebbe piacerti anche: Carbone dolce della Befana, questo é al cioccolato senza cottura: molto più buono di quello di zucchero

Ingredienti

250 g di farina 00
130 gr di burro
Mezza bustina di lievito in polvere per dolci
120 gr di zucchero
Un baccello di vaniglia
Un uovo
10 ml di rum
Buccia grattugiata di un limone
Zuccherini colorati q.b.

Preparazione dei befanini toscani

Per realizzare questi biscotti iniziate mettendo il burro morbido in una ciotola e aggiungete lo zucchero: mescolate bene fino ad ottenere una consistenza spumosa.
Aprite il baccello di vaniglia e prelevate i semi versandoli all’interno della ciotola: mescolate ancora, poi aggiungete anche l’uovo ed il rum alla miscela di burro e zucchero. Amalgamate in modo da ottenere un composto omogeneo, unite infine la buccia grattugiata di limone e la farina setacciata insieme al lievito in polvere per dolci.

Iniziate ad impastare con le mani fino a ottenere una consistenza sabbiosa, poi trasferite l’impasto su una superficie di lavoro leggermente infarinata e lavoratelo fino a formare un panetto liscio. Avvolgete la pasta frolla nella pellicola trasparente e mettetela in frigorifero per almeno 30 minuti. Trascorso il tempo di riposo, prelevate la pasta frolla dal frigorifero e fate delle sfoglie dello spessore desiderato con il mattarello: ricavate quindi i vostri biscotti utilizzando delle formine a tema.

Cospargeteli con gli zuccherini colorati, poi posizionateli su una leccarda foderata di carta da forno e preriscaldate il vostro elettrodomestico a 180 gradi. Cuocete i biscottini per circa 12-15 minuti o fino a quando risulteranno dorati, poi fateli raffreddare completamente su una gratella e serviteli.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

La puzza di cane e gatto la puoi eliminare solo se fai così, basta poco e te ne libererai subito!

Se non sai come liberarti della puzza di cane e gatto ti posso dare qualche…

23 minuti ago
  • Finger Food

Casatiello senza salumi, con formaggi e verdure, ho creato una versione vegetariana che a Pasqua mi farà fare un figurone!

Niente salumi quest'anno, per il casatiello ho voluto provare la versione vegetariana, con versure e…

52 minuti ago
  • News

Cibo congelato scatta l’allarme in tutta Italia e non solo, l’avviso di Matteo Bassetti

Presta molta attenzione al cibo congelato, poiché è stato lanciato un nuovo allarme che coinvolge…

1 ora ago
  • News

Anche quest’anno avanza il cioccolato delle uova di Pasqua, ed anche quest’anno puoi riciclarlo al top

In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…

2 ore ago
  • News

Abbuffate compulsive, avvengono sempre alla stessa ora ed è colpa di questa malattia, chiama subito il medico

Sicuramente vi sarà già capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…

2 ore ago
  • Finger Food

Con una manciata di piselli, faccio l’antipasto per Pasqua, un piatto inaspettato e super godurioso, 4 ingredienti per effetto wow

Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…

3 ore ago