Con questi muffin risolvo la colazione a tutta la famiglia per 3 giorni, sono leggeri e gustosi perfetti per me che sono a dieta.

Oggi ti voglio proporre la ricetta dei muffin alla banana e frutta secca, si preparano senza uova, burro e zucchero semolato.

Muffin banana e frutta secca RicettaSprint
Muffin banana e frutta secca RicettaSprint

Non è difficile, basta poco! Se vuoi lasciare tutti senza parole, così che possano mangiare i muffin senza troppi rimorsi, questa è la ricetta perfetta. Segui la mia ricetta e farai felice tutti.

Muffin banana e frutta secca: leggeri e gustosi

I muffin banana e frutta secca sono buonissimi, leggeri e perfetti per chi come me e la mia famiglia non possiamo osare a colazione. La preparazione è semplice, nulla di complesso, in soli 7 minuti prepari l’impasto. Provare per credere! Inoltre i muffin dopo la preparazione si conservano per bene sotto una campana di vetro per 3-4 giorni.

Ingredienti per 12 muffin

  • 180 g di farina integrale
  • 40 g di fiocchi di avena
  • 90 g di zucchero di canna
  • 2 banane
  • 80 ml di olio di semi di girasole
  • 120 ml di latte parzialmente scremato
  • 50 g di noci
  • 50 g di mandorle
  • 8 g di lievito in polvere per dolci
  • buccia grattugiata di un limone non trattato

Procedimento dei muffin alla banane e frutta secca

Per la preparazione di questi muffin, tritiamo la frutta secca, mettiamola in una ciotola, sbucciamole le banane e tagliamo a rondelle, mettiamo in una terrina e schiacciamo con una forchetta.

Muffin banana e frutta secca RicettaSprint
Muffin banana e frutta secca RicettaSprint

Dedichiamoci alla preparazione dell’impasto, mettiamo in una ciotola la farina integrale, i fiocchi di avena, lo zucchero di canna, mescoliamo con cucchiaio.

Leggi anche: Con 2 ingredienti e senza preparare impasto ti faccio preparare delle girelle al cioccolato da urlo, dimenticavo non serve la pasta sfoglia!

Leggi anche: Con le patate lesse e mozzarella faccio i crocchè, devo smaltire gli avanzi prima che vadano a male

Uniamo poi l’olio di semi di girasole, il latte parzialmente scremato, mescoliamo per bene così da ottenere un composto omogeneo, uniamo anche il lievito in polvere per dolci, la buccia del limone. Infine incorporiamo la purea di banana, le mandorle e le noci.

Leggi anche: Soffice, leggero e compatto così si differenzia il pan di Spagna giapponese ormai preparo sempre questo, lo preferisco

Possiamo trasferire l’impasto negli stampini per muffin, aggiungiamo un po’ di zucchero di canna integrale. Mettiamo in forno caldo a 180°C e lasciamo cuocere per 20-25 minuti, spegniamo e lasciamo raffreddare i muffin su una gratella e serviamo.

Buona Pausa o Colazione!

Muffin banana e frutta secca RicettaSprint
Muffin banana e frutta secca RicettaSprint