Usare gli ingredienti in modo naturale è sempre una grande idea e questi involtini di peperoni sono davvero invitanti
Ancora peperoni, perché in estate non ne abbiamo mai abbastanza. Ripieni e in insalata, con melanzane e zucchine, ma anche sotto forma di involtini.
Molto più di un antipasto, ma ci serve un ripieno goloso e pieno. In tutto 190 calorie, leggerezza pura
Cosa ci serve per farcire gli involtini di peperoni? Del tonno sott’olio e può essere anche quello con il peperoncino. E del formaggio cremoso: stracchino, crescenza ma possiamo anche osare di più usando il caprino.
Ingredienti (per 16 involtini):
2 peperoni gialli
2 peperoni rossi
Cominciamo ad arrostire i peperoni. Ci sono tre metodi facili e pratici per farlo senza sporcare nulla. Il primo è usando la padella oppure la piastra. Sarà sufficiente lavarli senza eliminare il picciolo. Poi li mettiamo direttamente sulla piastra o in padella, che devono essere già comunque calde. In base alla grandezza dei peperoni saranno necessari dai 35 ai 45 minuti.
In alternativa, va bene il forno. Prendiamo una placca, foderiamo la base con carta forno e poi appoggiamo i nostri peperoni cuocendoli a 170°. In 30 minuti saranno pronti. Ma c’è una terza via: sempre alla stessa temperatura, in friggitrice ad aria.
Quando i peperoni sono pronti, li tamponiamo con un canovaccio pulito perché devono essere asciutti. Questo è soprattutto utile quando li farciremo con il ripieno che è umido. Se il peperone non è asciutto, si rompe. rischia di fare un disastro.
Dividiamo i peperoni in quattro falde della stessa grandezza e li mettiamo da parte mentre prepariamo il ripieno dei nostri involtini golosi.
Mescoliamo in una ciotola il tonno sgocciolato bene,e lo stracchino. Aggiungiamo i capperi dopo averi lavati attentamente per eliminare il sale e tritati insieme alle olive nere denocciolate. Poi aggiungiamo anche qualche erba aromatica: foglioline di menta, che rinfresca sempre, e di maggiorana. Ma potrebbe essere erba cipollina, timo, prezzemolo e altro.
Mescoliamo il ripieno e componiamo il piatto. Riprendiamo le falde di peperoni e in ogni pezzo mettiamo un cucchiaio abbondante di composto a base di tonno e formaggio. Richiudiamo con delicatezza ogni involtino, poi lo condiamo con un filo di olio, un pizzico di sale e qualche macinata di pepe fresco.
Teniamo gli involtini di peperoni, tonno e formaggio in frigorifero fino a 10 minuti prima di mangiarli.
Ormai so come pulire la griglia del barbecue, sono diventata una campionessa, ti svelo i…
Sul web spopolano i fagioli alla Bud, il famoso piatto di Bud Spencer oggi lo…
Durante gli ultimi anni, abbiamo avuto modo di vedere Matteo Bassetti intervenire su questioni importanti…
Giunge notizia di una segnalazione riguardo ad un integratore per bambini richiamato, con tre articoli…
Si torna a parlare dei costi di gestione della casa, e tra questi rientra anche…
Ho sperimentato il tiramisù al limoncello, devo dire che hanno gradito tutti persino mia suocera,…