Lievito+madre+in+barattolo%3A+la+ricetta+della+nonna+%7C+Tutti+i+passaggi
ricettasprint
/lievito-madre-barattolo-ricetta-nonna/amp/
Pizza

Lievito madre in barattolo: la ricetta della nonna | Tutti i passaggi

La vera ricetta per preparare il lievito madre in casa in barattolo passo dopo passo. Non è complicato, ma dovete avere pazienza e seguire bene tutte le fasi

ricettasprint

Che cosa hanno in comune i lievitati salati e quelli dolci? Potete usare le farine che volete, ma serve sempre qualcosa per fare crescere l’impasto e il lievito di madre sta diventando sempre di più una necessità per tutti.
Un lievito naturale, farina e acqua più un cucchiaino di miele soltanto la prima volta. Basta poco insomma, anche se ha bisogno di essere sempre curato nella sua fase di fermentazione. Oggi ci spieghiamo come partire, come proseguire c come ottenere un perfetto lievito madre in barattolo seguendo la ricetta della nonna.

ti piacerebbe anche:Focaccia senza impasto con pomodoro e funghi | veloce e buonissima

ti piacerebbe anche:Gabriele Bonci pizza, svelato il segreto del suo impasto

Ingredienti:
200 g di farina 1

100 g di acqua naturale
1 cucchiaino di miele millefiori

Lievito madre in barattolo, quanto tempo aspettare?

Non ci sono regole scritte sui tempi per usare il lievito madre, ma quelle del buon senso. Quando vedete che è praticamente triplicato potete usarlo per pane, grissini pizze, focacce, insomma tutte le ricette salate. Più avanti, invece, anche per i lievitati dolci, sempre seguendo le ricette.

 

Preparazione:

ricettasprint

Versate in una ciotola la farina, poi aggiungete subito l’acqua tenuta a temperatura ambiente e il cucchiaino di miele. Impastate velocemente con le mani e formate una sfera. Poi praticate un taglio a croce e appoggiatelo in un barattolo.
Coprite tutto con un canovaccio pulito e leggermente umido oppure della pellicola alimentare. In questo caso però dovrete praticare alcuni buchetti per fare respirare il lievito madre. Conservatelo a temperatura ambiente, lontano da eventuali correnti d’aria, per 48 ore e vedrete che dovrebbe essere come minimo raddoppiato.

A quel punto eliminate la crosta formata in superficie e gettatela. Poi prelevate 200 grammi di impasto buttando via il resto. Aggiungerete 200 grammi di farina (la stessa che avete utilizzato due giorni prima), 100 grammi di acqua e impastate di nuovo. Quindi formate una palla, altra croce in superficie e di nuovo nel barattolo. Ricoprite con il panno umido o pellicola forata e lasciate riposare per altre 48 ore. Poi fate questo lavoro con gli stessi passaggi una terza volta e lasciate stare per altre 48 ore.

ricettasprint

Esaurita questa prima fase, dovete passare ai rinfreschi, ogni 24 ore per altri 7 giorni. Tutte le volte dovete prendere 200 grammi di lievito buttando il resto, aggiungere altri 200 grammi di farina e 100 grammi di acqua, impastare e lasciare riposare.

 

In pratica con queste due fasi saranno passate due settimane. Il lievito madre è pronto per essere utilizzato? La risposta è sì, a patto di conservarlo nella maniera corretta. Se nella prima fase deve essete tenuto a temperatura ambiente, poi invece serve il frigorifero, ad una temperatura di 4°. Ogni 4, massimo 5 giorni dovrà essere anche rinfrescato e tenuto sempre in un barattolo di vetro senza guarnizione. Questo perché il lievito produce alcuni gas e ha bisogno di respirare.

E ogni volta che lo utilizzate, rinfrescatelo sempre con le stesse proporzioni: 2 parti di impasto, 2 parti di farina e 1 parte di acqua.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Bomboloni buoni come quelli della nonna, la sua ricetta non si batte e io li faccio ogni domenica

Il ricettario della nonna rappresenta sempre una raccolta di tesori, come nel caso dei bomboloni…

3 minuti ago
  • Primo piatto

La domenica si fanno i maccheroni alla nonna Sofia ti svelo solo un ingrediente salsicce al finocchietto e ho detto tutto

La domenica non possono mancare i maccheroni alla nonna Sofia ti svelo solo un ingrediente…

34 minuti ago
  • News

Ma alla fine, quanti caffè posso bere al giorno per non avere guai?

La quantità quotidiana di questa bevanda è un qualcosa che fa la differenza: quanti caffè…

1 ora ago
  • Dolci

Ti pare che io possa preparare la solita torta di mele? Adoro sperimentare ricette nuove e ogni volta è un successo

Basta con la solita torta di mele aggiungere pere e banana e vedrai che non…

2 ore ago
  • Dolci

Biscotti allo scarto d’arancia, la ricetta salva sprechi da solo 35 kcal che vorrai sempre in tavola!

Ricetta salva sprechi imbattibile, con questi Biscotti allo scarto d'arancia con solo 35 kcal porti…

3 ore ago
  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

11 ore ago