I limoncini al forno sono un dolce tipico della tradizione carnevalesca marchigiana, ma senza dubbio possono completare qualsiasi pasto o arricchire un dolce spuntino in tutti i periodi dell’anno! Seguiamo insieme la preparazione di questa bontà agrumata.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Muffin al profumo di limoni
Tempo di preparazione 60 minuti + lievitazione
INGREDIENTI
550 gr di farina 00
100 gr di burro
2 uova
cubetti 2 di lievito di birra
un pizzico di sale
una bustina di vanillina
60 ml di rhum (facoltativo)
250 gr di zucchero
PROCEDIMENTO per i limoncini al forno
Iniziamo la preparazione scaldando il latte: quando sarà tiepido, toglietelo dal fuoco e sciogliete in esso i due cubetti di lievito di birra. Mettete da parte e fondete il burro. Successivamente disponete la farina a fontana in una ciotola capiente e incorporate un pò alla volta il latte con il lievito sciolto.
Subito dopo aggiungete le uova, continuando ad impastare e di seguito la vanillina, un pizzico di sale ed il burro fuso. A questo punto aggiungete il rhum, se lo avete, ma vi assicuriamo degli ottimi limoncini anche senza! Otterete un impasto dalla consistenza liscia ed uniforme: copritelo con un canovaccio e lasciate lievitare in un luogo caldo almeno due ore.
Se avete la possibilità lasciate crescere l’impasto quanto più possibile per garantire maggiore morbidezza ai vostri limoncini.
Intanto preparate il ripieno: in una ciotolina mescolate le bucce di limone grattugiate finemente con lo zucchero e lasciate riposare.
Trascorso il tempo di lievitazione, stendete la pasta su un foglio di carta da forno rettangolare, raggiungendo uno spessore di mezzo centimetro. Cospargete la superficie con il ripieno in modo da coprirla in modo uniforme ed arrotolate la sfoglia su se stessa.
Tagliate il cilindro ottenuto a rondelle dello spessore di un centimetro circa, disponeteli orizzontalmente su una teglia ricoperta di carta da forno e cuocete a 200 gradi per circa 30 minuti, avendo cura di girarli appena avranno raggiunto la doratura su entrambi i lati… et voilà, i vostri deliziosi limoncini al forno saranno pronti per essere gustati!
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Cheesecake al limone
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…