Oggi vi presentiamo dei dolcetti semplicemente fantastici che una volta assaggiati non dimenticherete più. Stiamo parlando dei Limoncini: ghiottonerie composte da due biscotti delicati realizzati con un impasto di farina, uova, burro, lievito, scorza di limone grattugiata e zucchero tenuti assieme da una sottile farcitura di crema pasticcera leggermente aromatizzata col limoncello, un liquore questo che è un prodotto tipico nostrano tradizionalmente preparato con i limoni tipici della costiera amalfitana.
Facili e veloci da realizzare, potete anche scegliere di fare come me e di dare a questi dolcini delle sembianze rotonde che, almeno a me, trasmettono armonia in quanto vedo eliminati tutte le spigolature che mi mettono ansia. Potete anche spolverizzarli con dello zucchero a velo e non con quello semolato (facoltativo).
Potrebbe piacerti anche: Insalata di pasta fredda veloce | La soluzione ideale quando sale il caldo
Potrebbe piacerti anche: Biscottini panna e cacao arrotolati | Dolcetti friabili e gustosi
Dosi per: 60 dolcetti
Realizzati in: pochi minuti
Temperatura di cottura: 180 gradi
Tempo di cottura: 15 minuti
Scaldate per qualche minuto le uova sbattute mescolate con lo zucchero, la maizena, il latte e addolcite con la bacca di vaniglia, senza smettere mai di mescolare, fino ad avere la crema della consistenza desiderata. Lasciate raffreddare la crema pasticcera per qualche minuto coperta con pellicola a contatto prima di incorporarci il burro lavorato con le fruste e profumarlo con qualche goccia di limoncello per avere la crema pasticcera.
Potrebbe piacerti anche: Cecina all’origano | Morbida e gustosa che lascerà tutti a bocca aperta
Potrebbe piacerti anche: Minestra di farro e lenticchie | Leggera come piatto unico post feste
Impastate le uova sbattute con la farina, il burro, la scorza grattugiata dell’agrume e il lievito. Stendete l’impasto uniforme e, usando un coppa pasta rotondo, date forma a dei cerchietti di composto e, successivamente, dateli le sembianze di un limoncino. Rimpastate l’impasto avanzato e ripetete le stesse operazioni sino a esaurimento del composto. Trasferite i dolcetti su una leccarda foderata di carta forno e cuocete a 180° per 15 minuti. Ultimata la cottura sfornateli e, ancora tiepidi, intingeteli nella bagna preparata mescolando il limoncello con l’acqua, farciteli immediatamente con la crema pasticcera e accoppiateli a due a due. Rotolate i limoncini nello zucchero semolato e serviteli su un vassoio profumandoli con qualche fogliolina di menta (facoltativo). In alternativa, potete usare lo zucchero a velo per spolverizzare i limoncini farciti e raffreddati.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…
Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…
Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…
Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…
Maionese all'avocado: preparata in 10 minuti, la versione più light del web, anzi quasi ti…
Attenzione a come utilizzi le padelle nel quotidiano: questo errore potrebbe essere fatale e rischi…