L%26%238217%3Bimpasto+salva+aperitivo%2C+ci+fai+tutto+rustici+e+pizzette+addirittura+anche+dei+panini%2C+che+fai+non+lo+vuoi+scoprire%3F
ricettasprint
/limpasto-salva-aperitivo-ci-fai-tutto-rustici-e-pizzette-addirittura-anche-dei-panini-che-fai-non-lo-vuoi-scoprire/amp/
Finger Food

L’impasto salva aperitivo, ci fai tutto rustici e pizzette addirittura anche dei panini, che fai non lo vuoi scoprire?

Questa ricetta è una salvezza, una bontà soffice e semplice da fare che ti fa ottenere pizze, rustici e persino panini, risolvi in 10 minuti la cena, una volta provato lo fai una sera si e l’altra pure, scommettiamo?

Se sei alla ricerca di una ricetta facile e veloce per preparare pizze, rustici e panini che ti farà innamorare sin dal primo morso, allora sei nel posto giusto! Oggi ti svelerò il segreto per ottenere un impasto soffice e gustoso in soli 10 minuti. Con pochi ingredienti e un pizzico di creatività, potrai stupire i tuoi ospiti e deliziare il palato di tutta la famiglia. Sei pronta a scoprire la magia di questa ricetta?

L’impasto salva aperitivo, ci fai tutto rustici e pizzette addirittura anche dei panini, che fai non lo vuoi scoprire?

La particolarità di questa ricetta sta nella sua versatilità. Grazie all’impasto morbido e leggero, potrai creare non solo pizze tradizionali, ma anche rustici farciti con ingredienti sfiziosi e panini fragranti. Puoi sbizzarrirti con tantissimi condimenti e farciture: formaggi, salumi, verdure, pesto, salsiccia e tanto altro, a te la scelta! In più, questo impasto si presta alla cottura sia in forno che in padella, ma anche nella friggitrice ad aria o nel microonde se preferisci, così da facilitarti la preparazione davvero in tutto. Puoi anche arricchire l’impasto di base aggiungendo aromi come origano, rosmarino o peperoncino in polvere per un tocco di speziato. Se invece vuoi davvero esagerare, prova a inserire nell’impasto cubetti di pancetta croccante o olive nere snocciolate. Per un tocco di freschezza, aggiungi delle erbe aromatiche tritate finemente come basilico o prezzemolo. Insomma, lascia libera la tua fantasia e personalizza l’impasto secondo i tuoi gusti!

Impasto multiuso

In poche parole, questa ricetta è una vera salvezza per chi ama la buona cucina e desidera preparare sempre piatti sfiziosi e gustosi in poco tempo. Ti assicuro che una volta provata, non potrai più farne a meno e sarà il tuo asso nella manica e la tua salvezza quando vuoi preparare qualcosa di sfizioso in pochi minuti. E allora, cosa aspetti a metterti ai fornelli e preparare delle deliziose pizze, rustici e panini con questo impasto semplicemente perfetto? Allaccia il grembiule, segui la facile procedura e iniziamo subito!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 15-20 minuti

Ingredienti

1 kg di farina 00
700 ml di acqua tiepida
200 g di margarina
1 cubetto di lievito di birra fresco
20 g di sale

15 g di zucchero
1 uovo

Come si prepara l’impasto multiuso

In una ciotola capiente, sciogli il lievito di birra nell’acqua tiepida insieme allo zucchero. Lascia riposare per qualche minuto finché non si formerà una schiuma sulla superficie. Aggiungi la farina setacciata e impasta energicamente fino ad ottenere un composto omogeneo.

Leggi anche: La regola d’oro: quando aggiungere il sale all’impasto della pizza?

Aggiungi il sale, l’uovo e la margarina a temperatura ambiente tagliata a pezzetti. Continua ad impastare fino a quando tutto sarà ben amalgamato. Copri l’impasto con un canovaccio umido e lascia lievitare in un luogo caldo per almeno un’ora, finché non raddoppierà di volume. Dividi l’impasto in piccole palline e stendile su una teglia ricoperta di carta forno. Lascia riposare per altri 30 minuti.

Leggi anche: Ho fatto una volta una sbriciolata per errore dell’impasto, è stata una scoperta pazzesca, la faccio tutti i giorni oramai

Preriscalda il forno a 200 gradi e poi inforna le pizze, i rustici o i panini per circa 15-20 minuti, finché non risulteranno dorati e croccanti. Servili caldi e gustali insieme ad un buon bicchiere di vino o una birra fresca. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un’ottima farcitura con cui accompagnare le nostre colombe

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…

5 ore ago
  • Dolci

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è la ricetta originale e mia nonna riguardo a questo è preparatissima

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…

5 ore ago
  • News

Ho chiesto al nutrizionista cosa mangiare per depurarmi e dimagrire, mi ha dato dei consigli fantastici

I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…

6 ore ago
  • Dolci

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l’impasto è lo stesso, aggiungo della granella di nocciole e ho fatto bingo

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Con questa torta salata mi assicuro gli applausi, la piazzo come antipasto a Pasqua e faccio un figurone

La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…

7 ore ago
  • Dolci

Questa salsetta la metto sulla carne e anche sul pesce, prepararla è un gioco da ragazzi

Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…

7 ore ago