Nel periodo più caldo dell’anno, il pomodoro è il re di tantissime preparazioni: dalle insalate ai sughi, si sposa benissimo con qualsiasi pietanza e la rende più ricca con il suo profumo ed il suo sapore rustico. Oltre che essere buonissimo, questo ortaggio è anche ricco di proprietà benefiche per la nostra salute: vediamo insieme quali sono e come realizzare un perfetto sugo di pomodoro classico con la nostra ricetta sprint!
Potrebbe piacerti anche: conserva di pomodoro fatta in casa
Il pomodoro è un alimento economico e salutare: ha pochissime calorie, molti sali minerali e fibre. E’ quindi un ottimo integratore naturale ed un rimedio contro la stitichezza, oltre a contenere tanta vitamina C ed A ed il licopene, la sostanza che gli dona il suo bel colore rosso ed è un potente antiossidante contro l’invecchiamento cellulare. Gustiamo allora questo amico della salute in un perfetto e versatile sugo classico fatto in casa!
Ingredienti
1,500 kg di pomodori san marzano
Olio extra vergine di oliva q.b.
Sale fino q.b.
Basilico fresco q.b.
Per realizzare il sugo di pomodoro e basilico, dovete innanzitutto pulire gli ortaggi, eliminando quelli non perfettamente integri. Eliminate il picciolo, lavateli con abbondante acqua corrente e lasciateli asciugare su un canovaccio pulito.
Apriteli a metà, eliminate la radice del picciolo e poneteli in una pentola dai bordi alti e capiente: versate un pò d’acqua, coprite e cuocete a fuoco dolce finchè si ammorbidiranno, iniziando a disfarsi.
A questo punto passateli in un passaverdura, facendo convergere il sugo in un’altra pentola. Unite dell’olio extra vergine di oliva, regolate di sale, mescolate e fate cuocere fino a che raggiunga la densità desiderata.
Infine spezzettate grossolanamente il basilico ed aggiungetelo al sugo, in modo da insaporirlo. Potete utilizzarlo subito, oppure conservarlo in un vasetto di vetro, una volta completamente raffreddato e consumarlo entro un paio di giorni al massimo.
Potrebbe piacerti anche: salsa di pomodoro piccante
Le lavo ,le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un…
La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…
Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…
Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…
Quando non si può o vuole mangiare carne, ecco l'alternativa sfiziosa che piace sempre a…
Durante la settimana, tutto è una vera e propria corsa contro il tempo, ecco perché…