Lingue+di+gatto+%7C+Leggere+e+profumatissime+%7C+Indimenticabili+con+il+gelato%21
ricettasprint
/lingue-di-gatto-leggere-e-profumatissime-indimenticabili-con-il-gelato/amp/

Lingue di gatto | Leggere e profumatissime | Indimenticabili con il gelato!

Le Lingue di gatto sono fantastiche! Light e goduriose, si sciolgono in bocca coccolando fin da subito il palato con la loro dolcezza irresistibile

Le Lingue di gatto sono strepitose! Fragranti, rinfrescanti e prive di burro, a ogni morso ti fanno dimagrire con gusto. Stiamo parlando quindi di biscottini dai mille pregi talmente irresistibili che ogni occasione è buona per mangiarne subito uno. Di grande effetto scenico nella loro semplicità, una tira l’altra e vanno a ruba in un attimo.

Lingue di gatto| Leggere e profumatissime| indimenticabili con il gelato!

Facilissime e veloci da realizzare, tutti le possono preparare e con pochissima fatica: anche chi non sa niente di pasticceria, e sono sempre buonissime! Invitanti e appetitose, sono talmente buone che spariscono dal vassoio di portata in un attimo. Servitele assieme al tè delle 17:00 per una pausa relax indimenticabile da fare da sole o con le amiche. Però preparatevi perché sicuramente vi chiederanno la ricetta di questa fenomenali gustosità!

Lingue di gatto ecco come si fanno

Le Lingue di gatto sono straordinarie! Si tratta di dolcetti imperdibili che rendono migliore anche la giornata più pesante. I bambini le adorano e le divorano in un lampo. Preparate con soli 5 ingredienti, e tutti molto economici e presenti in ogni cucina, sono quei dolcetti semplicemente irresistibili che farete a ara per mangiare. Ottime gustate così in semplicità, provate a gustarle assieme ad una pallina di gelato del vostro gusto preferito ed è subito un successone indimenticabile. Se preferite, in alternativa, potete anche renderle uniche inzuppandole in del cioccolato fuso e gustarle immediatamente dopo.

  • Strumenti
  • una ciotola
  • una frusta elettrica
  • un sac à poche con bocchetta piatta di 1 cm
  • una leccarda
  • carta forno
  • un bel vassoio da portata per servire

 

  • Ingredienti
  • 70 g di albumi
  • 50 g di zucchero a velo aromatizzato all’arancia
  • un cucchiaino di succo filtrato d’arancia bio
  • 70 g di farina per dolci
  • 40 ml di olio di semi

Lingue di gatto, procedimento

In una ciotola con una frusta elettrica montate gli albumi e inglobate lo zucchero a velo sempre emulsionando il tutto con la frusta. Procedete incorporando un poco per volta la farina setacciata e il succo filtrato dell’agrume alternandoli all’olio che verserete a filo. Adesso fate riposare il composto uniforme in frigo per 20 minuti.

Leggi anche: Pancake di avena e soia, leggeri e velocissimi per mangiarli tutte le volte che vuoi

Lingue di gatto| Leggere e profumatissime| indimenticabili con il gelato! Foto di Ricetta Sprint

Leggi anche: Mele al forno, ma non la solita ricetta ricopriamo di dolcissima pastella

Trascorso il tempo necessario, raccogliete l’impasto in un sac à poche con bocchetta piatta di 1 cm e su una leccarda foderata di carta forno, alla giusta distanza tra loro, date forma alle lingue di gatto. Infornate a 160-170° per 8-10 minuti. Una volta cotte, sfornate le lingue di gatto e fatele raffreddare prima di servirle.

Leggi anche: Fonduta alla mozzarella: se aggiungi questo tocco filante, diventerà il tuo piatto preferito

Lingue di gatto| Leggere e profumatissime| indimenticabili con il gelato! Foto di Ricetta Sprint
Lingue di gatto| Leggere e profumatissime| indimenticabili con il gelato! Foto di Ricetta Sprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Primo piatto

A Pasqua non prevedo le lasagne, troppo tempo: ho provato questa pasta infornata hanno fatto tutti wow, è aggiudicata!

Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…

6 minuti ago
  • Menù

Con 50 euro fai il menù di Pasqua per 6 persone: neanche mia madre ci credeva che spesi così poco, feci un figurone

Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…

36 minuti ago
  • Dolci

La versione dolce del casatiello è da provare, per farlo come si deve lascialo lievitare almeno 2 ore, mi raccomando o la fai con questa farina oppure lascia stare

Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…

1 ora ago
  • News

Addio puzza di fritto durante il pranzo di Pasqua, non spendo un euro e la casa risplende

Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…

2 ore ago
  • condimenti

Non ti servono altro che 10 minuti per preparare la maionese più light del web, anzi questa quasi fa bene, l’avocado è il segreto!

Maionese all'avocado: preparata in 10 minuti, la versione più light del web, anzi quasi ti…

2 ore ago
  • News

Prima di usare le padelle devi sempre fare questo, oppure puoi buttarle via

Attenzione a come utilizzi le padelle nel quotidiano: questo errore potrebbe essere fatale e rischi…

3 ore ago