Le linguine ai gamberi e pomodorini veloci sono un primo strepitoso, semplice e gustoso per qualsiasi occasione dal pranzo quotidiano fino ad un evento speciale in famiglia. E’ difficile trovare qualcuno a cui non piaccia, dal momento che il suo sapore inconfondibile e caratteristico rende gradevole questo piatto a grandi e piccoli.
La preparazione è davvero elementare, anche chi è alle prime armi può cimentarsi nella sua realizzazione senza incontrare particolare difficoltà! L’unica accortezza da tenere presente è quella di reperire ingredienti quanto più freschi è possibile, in modo da garantirsi un tocco di sapore da veri gourmet. Per quanto riguarda la scelta degli ortaggi, quelli più indicati sono i pomodorini ‘del piennolo’ (quelli con la punta): una varietà che per le sue caratteristiche si sposa particolarmente bene con i crostacei ed in generale con i piatti a base di pesce. Vediamo dunque come realizzare questo primo delizioso: indossiamo il grembiule e mettiamoci ai fornelli!
Potrebbe piacerti anche: Spaghetti con gamberi rossi e limone | La ricetta dello chef Hiro
Oppure: Spiedini di gamberi e zucchine gratinati | un piatto sfizioso e invitante
Ingredienti
320 gr di linguine
Per realizzare questo piatto, iniziate pulendo i gamberi: eliminate il carapace ed il filo intestinale, poi e sciacquateli sotto l’acqua corrente. Lavate i pomodorini molto bene, tamponateli delicatamente per asciugarli e tagliateli a metà. Versate un pò di olio in una casseruola. Fate imbiondire l’aglio, poi unite i pomodorini e regolate di sale.
Lasciate insaporire un paio di minuti, mescolando con delicatezza per evitare che si sfaldino, poi coprite e proseguite la cottura a fuoco dolce. Contemporaneamente mettete sul fuoco anche la pentola con l’acqua salata per la pasta.
Controllate la cottura dei pomodorini: fate cuocere ancora 3/4 minuti, poi unite i gamberi ed un pò di prezzemolo spezzettato grossolanamente. Appena l’acqua per la pasta giungerà a bollore, togliete il coperchio dalla padella con il condimento e cuocete gli spaghetti. Scolateli al dente, ultimando la preparazione della casseruola con il sugo di pomodorini ed i gamberi. Se necessario, aggiungete pochissima acqua di cottura della pasta. Servite subito ed il suo profumo di mare inebrierà tutti!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…