Linguine+alla+granceola%2C+un+primo+piatto+favoloso+da+gourmet%21
ricettasprint
/linguine-alla-granceola-primo/amp/
Primo piatto

Linguine alla granceola, un primo piatto favoloso da gourmet!

Linguine alla granceola

Linguine alla granceola, un primo piatto favoloso da gourmet!

I crostacei si sposano sempre bene con la pasta, ma le linguine alla granceola colpiranno il vostro gusto più di ogni altra ricetta! Questo grosso crostaceo dal sapore prelibato e dal profumo intenso non è spesso utilizzato, ma sicuramente questo piatto vi conquisterà. Vediamo insieme come realizzarlo.
Ingredienti per 4 persone
350 gr di linguine
2 granchi granceola
200 gr di pomodorini
Aglio q.b.
Peperoncino fresco q.b.
200 ml di vino bianco secco
Olio extra vergine di oliva q.b.
Sale e pepe q.b.
Prezzemolo fresco q.b.

Preparazione delle linguine alla granceola

Per realizzare le linguine alla granceola, innanzitutto lavate i crostacei sotto il getto di acqua corrente e, con l’aiuto di uno strumento apposito o un comune schiaccianoci, rompete il carapace e le chele e mette da parte.

Prendete una padella capiente e versate abbondante olio extra vergine di oliva. Unite uno spicchio d’aglio e fate soffriggere fino a che diventi dorato.

Soffriggere l’aglio

A questo punto unite le granceole, abbassate la fiamma e fate rosolare per qualche minuto. Intanto lavate i pomodorini e tagliateli a metà.

Versate i pomodorini nella padella, salate e pepate e fate cuocere circa 5 minuti. Sfumate con il vino bianco, coprite e lasciate proseguire la cottura per 10 minuti.

Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata. Tagliate qualche pezzetto di peperoncino fresco e tritate finemente il prezzemolo, poi poneteli in una ciotolina.

Quando l’acqua avrà raggiunto il bollore calate le linguine e cuocetele bene al dente. Al momento di scolare la pasta, estraete le granceole dalla padella e mettetele da parte: versate le linguine in padella e continuate la cottura mantecandole nel sugo.

Terminate con un pò di peperoncino fresco ed una spolverata di prezzemolo tritato, rigirate ed impiattate. Guarnite con i crostacei e servite in tavola: con le vostre linguine alla granceola farete un figurone!

Linguine alla granceola
Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un’ottima farcitura con cui accompagnare le nostre colombe

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…

4 ore ago
  • Dolci

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è la ricetta originale e mia nonna riguardo a questo è preparatissima

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…

4 ore ago
  • News

Ho chiesto al nutrizionista cosa mangiare per depurarmi e dimagrire, mi ha dato dei consigli fantastici

I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…

5 ore ago
  • Dolci

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l’impasto è lo stesso, aggiungo della granella di nocciole e ho fatto bingo

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Con questa torta salata mi assicuro gli applausi, la piazzo come antipasto a Pasqua e faccio un figurone

La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…

6 ore ago
  • Dolci

Questa salsetta la metto sulla carne e anche sul pesce, prepararla è un gioco da ragazzi

Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…

6 ore ago