Spaghetti+con+crema+di+calamaro%2C+olive+taggiasche%2C+sedano+e+mandorle
ricettasprint
/linguine-con-crema-di-calamaro-olive-taggiasche-sedano-e-mandorle/amp/
Primo piatto

Spaghetti con crema di calamaro, olive taggiasche, sedano e mandorle

Linguine con crema di calamaro, olive taggiasche, sedano e mandorle

Le linguine con crema di calamaro, olive taggiasche, sedano e mandorle richiedono una preparazione attenta ed elaborata, ma garantiscono un risultato incredibile quanto a presentazione e gusto! Vediamo insieme come realizzarli con la nostra ricetta sprint.

Potrebbe piacerti anche: linguine alla granceola

Ingredienti

Per la crema di calamaro:
500 gr di calamaro
2 litri d’acqua
Un bicchiere di vino bianco secco
Una carota
Mezza cipolla
Una foglia di alloro
Un cucchiaino di grani di pepe nero
Per la ricetta in generale:
500 gr di linguine
30 olive taggiasche
30 gr di granella di mandorle
Sedano q.b.
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione delle linguine con crema di calamaro, olive taggiasche, sedano e mandorle

Per realizzare questo piatto, iniziate con la preparazione della crema di calamaro. Prendete una pentola capiente e versate l’acqua, i grani di pepe, l’alloro, la carota, la cipolla ed il vino e portate a bollore. Da quel momento coprite e lasciate proseguire per circa mezz’ora.

Intanto pulite il calamar e lavatelo sotto l’acqua corrente. Trascorsi 30 minuti, aggiungetelo al brodo e salate leggermente. Proseguite la cottura per una decina di minuti, poi scolate e lasciate intiepidire.

Tagliate il calamaro a pezzi e trasferitelo in un mixer insieme ad un pò di pepe macinato fresco, un mestolo di brodo ed un pò di olio extra vergine. Frullate a più riprese fino ad ottenere un composto cremoso e privo di grumi: se lo ritenete necessario, aggiungete altro brodo per ottenere la giusta consistenza.

Trasferite la crema di calamaro in una padella capiente e proseguite con la preparazione. Tostate la granella di mandorle in un padellino antiaderente insieme ad un cucchiano di sale, mescolando continuamente, poi passate a denocciolare delicatamente le olive taggiasche.

Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e quando giungerà a bollore cuocete la pasta al dente. Intanto versate le olive nella padella con la crema di calamaro, insieme ad un pò di olio extra vergine ed un mestolino di acqua di cottura. Accendete a fuoco dolce.

Scolate la pasta e trasferitela nella padella: mantecatela e, se necessario, aggiungete ancora un pò d’acqua di cottura affinchè risulti cremosa. Infine unite la granella di mandorle tostata, un pò di sedano fersco a pezzetti per dare croccantezza, mescolate delicatamente e servite subito!


Linguine con crema di calamaro, olive taggiasche, sedano e mandorle

Potrebbe piacerti anche: linguine con crema di spada e senape


Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Le lavo, le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un colatura di uova sbattuta, ho risolto la cena in 5 minuti

Le lavo ,le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un…

7 ore ago
  • Dolci

La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell’anno, ora mangio senza dolori addominali e corse nel bagno

La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…

7 ore ago
  • News

Sai come scongelare la carne in modo davvero sicuro? Cosa ti dice l’esperto

Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…

8 ore ago
  • Dolci

Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è certo il lievito, se stai a leggere lo scopri

Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Ma quali bastoncini, faccio delle polpettine di pesce e parmigiano che fanno impazzire grandi e piccoli

Quando non si può o vuole mangiare carne, ecco l'alternativa sfiziosa che piace sempre a…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Frittata salva cena, non ho nemmeno il tempo di servirla in tavola perché sparisce in un lampo

Durante la settimana, tutto è una vera e propria corsa contro il tempo, ecco perchĂ©…

9 ore ago