Linguine+con+i+gamberi%2C+ma+li+sguscio+e+cuocio+gli+scarti+per+creare+una+crema+frullando+il+tutto
ricettasprint
/linguine-con-i-gamberi-ma-li-sguscio-e-cuocio-gli-scarti-per-creare-una-crema-frullando-il-tutto/amp/
Primo piatto

Linguine con i gamberi, ma li sguscio e cuocio gli scarti per creare una crema frullando il tutto

Linguine con i gamberi, ma li sguscio e cuocio gli scarti per creare una crema frullando tutto. Aggiungo i pomodorini.

Le linguine con i gamberi sono un piatto di mare dal sapore raffinato e intenso, perfetto per una cena elegante o per sorprendere i tuoi ospiti con un primo diverso dal solito. In questa ricetta, i gamberi diventano protagonisti non solo con la loro polpa delicata ma anche grazie a una crema ricavata dagli scarti, che dona al piatto una profondità di gusto unica. Un modo intelligente e gustoso per non sprecare nulla e per esaltare al massimo ogni parte di questo prezioso ingrediente.

Linguine con i gamberi cremosi

La crema di scarti di gamberi, ottenuta cuocendo e frullando teste e carapaci, è il segreto di questo piatto. Il suo sapore intenso si lega alla pasta, avvolgendola in una salsa cremosa e saporita che non ha bisogno di troppi condimenti per brillare. Il risultato è un piatto ricco di umami, che sa di mare e di tradizione, ma con un tocco moderno che lo rende speciale. La scelta delle linguine, con la loro forma allungata e setosa, è perfetta per raccogliere la crema e offrire una consistenza piacevolmente avvolgente.

Linguine con i gamberi cremosi

Questa ricetta, oltre a essere una gioia per il palato, è anche un esempio di cucina sostenibile, in cui ogni parte degli ingredienti viene valorizzata. Preparare le linguine con i gamberi e la crema di scarti richiede un po’ di attenzione nella fase di pulizia e nella cottura della crema, ma il risultato ripaga ogni minuto passato ai fornelli. È un piatto che racchiude l’essenza del mare in ogni boccone e che conquisterà tutti con il suo profumo e la sua eleganza.

Ingredienti per 4 persone:

320 g di linguine

400 g di gamberi freschi

2 cucchiai di olio extravergine d’oliva

1 spicchio d’aglio

1 bicchiere di vino bianco secco

200 ml di acqua

1 ciuffo di prezzemolo fresco

1 pizzico di peperoncino (opzionale)

Sale e pepe q.b.

Linguine con i gamberi, ma li sguscio e cuocio gli scarti per creare una crema frullando il tutto. Procedimento

Per iniziare, pulisci accuratamente i gamberi. Stacca le teste e i carapaci, conservandoli in una ciotola per preparare la crema. Rimuovi il filo nero dell’intestino con l’aiuto di uno stuzzicadenti, poi metti da parte la polpa dei gamberi. In una padella, scalda un cucchiaio di olio extravergine d’oliva e aggiungi gli scarti dei gamberi con lo spicchio d’aglio schiacciato. Rosola a fuoco medio, facendo attenzione a non bruciare l’aglio, e schiaccia le teste con un cucchiaio di legno per far fuoriuscire i succhi saporiti.

Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare l’alcol. Aggiungi l’acqua e un pizzico di sale, quindi lascia cuocere per circa 15 minuti, in modo che gli scarti rilascino tutto il loro sapore. Una volta cotto, filtra il liquido ottenuto con un colino a maglie fini, premendo bene sui carapaci per estrarre il massimo del sapore. Trasferisci il liquido filtrato in un frullatore o utilizza un frullatore a immersione per creare una crema liscia e setosa. Se necessario, puoi aggiungere un filo d’olio per rendere la crema più vellutata.

leggi anche:Alla vigilia mi presento con questo piatto di spaghetti ai gamberi, ma non ho banalizzato, guarda che ho fatto

Linguine con i gamberi cremosi

Nel frattempo, porta a ebollizione una pentola di acqua salata e cuoci le linguine al dente. In una padella capiente, scalda l’altro cucchiaio di olio e aggiungi un pizzico di peperoncino, se ti piace un tocco piccante. Salta velocemente la polpa dei gamberi, aggiungendo un pizzico di sale e pepe. Bastano pochi minuti: i gamberi devono rimanere teneri e succosi.

Quando le linguine sono pronte, scolale e trasferiscile nella padella con i gamberi. Versa sopra la crema di scarti e mescola bene, facendo saltare la pasta per un paio di minuti a fuoco medio, così da amalgamare i sapori. Se necessario, aggiungi un mestolo di acqua di cottura per mantenere la consistenza cremosa. Completa il piatto con una spolverata di prezzemolo fresco tritato e, se vuoi, un filo d’olio a crudo per esaltare i sapori. Servi le linguine con i gamberi immediatamente, decorando i piatti con qualche gambero intero per un tocco scenografico. Il sapore intenso del mare e la delicatezza della crema rendono questo piatto un’esperienza unica, perfetta per ogni occasione speciale.

leggi anche:Se vuoi fare bella figura alla vigilia di Natale cucina così i gamberi, che soddisfazione, riceverai tantissimi complimenti

leggi anche:Come scegliere i gamberi di Natale migliori per rendere le tue ricette perfette

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

Uovo di Pasqua in cioccolato, possiamo riporle direttamente in congelatore? La risposta ti lascerà senza parole

Uno degli alimenti che, senza ombra di dubbio, avanzerà durante il periodo pasquale è rappresentato…

26 minuti ago
  • Dolci

Prima il salato e poi il dolce ma quest’anno a Pasqua la pastiera la servo dall’antipasto, nella versione salata li spiazzo!

Pastiera salata: quest'anno a Pasqua spiazzo tutti, prima con il salato e poi col dolce…

55 minuti ago
  • News

Lasagna in congelatore dopo Pasqua: va messa già cotta o cruda? Ecco come dura di più

Ormai mancano pochissimi giorni al pranzo di Pasqua, motivo per cui non dobbiamo farci trovare…

1 ora ago
  • Primo piatto

Lasagne bianche di Pasqua, la ricetta con gli asparagi non si batte!

In vista del pranzo di Pasqua, ho deciso di puntare tutto sulle lasagne, ma in…

2 ore ago
  • News

5 Antipasti di Pasqua: preparazioni originali e gustose che non possono assolutamente mancare a tavola

5 Antipasti di Pasqua: tante preparazioni originali e gustose che non possono assolutamente mancare a…

2 ore ago
  • Finger Food

Torta pasqualina ai carciofi: con questa batto anche quella classica della nonna, 10 volte più buona me l’hanno detto tutti!

Così buona che sparisce dai piatti, con la torta Pasqualina ai carciofi batto pure la…

3 ore ago