Linguine+con+pesto+e+gamberetti%2C+una+ricettasprint
ricettasprint
/linguine-con-pesto-e-gamberettiuna-ricettasprint/amp/
Primo piatto

Linguine con pesto e gamberetti, una ricettasprint

PRESENTAZIONE

Voglia di pasta…. ma non la solita pasta? Ecco una ricetta che fa apposta per voi.

Le linguine al pesto con gamberetti sono un primo piatto raffinato ed elegante, il connubio tra il pesto e i gamberi rendono questa ricetta un piatto ricercato.

Un piatto regionale e semplice come la pasta al pesto, diventa un piatto raffinato con la sola aggiunta dei gamberetti.

Vediamo cosa occorre

INGREDIENTI

Dose per 4 persone

  • 400 g di linguine

per il pesto

  • 60 foglie di basilico
  • 2 spicchi d’aglio
  • olio q.b.
  • sale q.b.
  • 20 g di pinoli
  • 75 g di parmigiano
  • 25 g di pecorino dop

per il condimento

  • 300 g di gamberetti
  • olio extravergine di oliva
  • aglio
  • 1/2 bicchiere di vino bianco

PROCEDIMENTO

Per il pesto:

Tradizionalmente il pesto viene fatto con il  mortaio, ma chiaramente non tutti abbiamo un mortaio, quindi va bene un frullatore, anche se il calore delle lame ossida il basilico.

Dovete sapere che il pesto va preparato tutto a freddo e a crudo.

Se avete un mortaio, c’è un ordine per il procedimento che è il seguente:

Lavate il basilico e fatelo asciugare.

Schiacciate l’aglio, aggiungete le foglie di basilico, intervallandole con degli strati di sale, fate dei movimenti rotatori con il pestello, quando il basilico comincierà a fare un liquido verde, unite i pinoli e il parmigiano insieme al pecorino.

Amalgamate bene il tutto con il pestello e poi con  un cucchiaio.

Infine aggiungete l’olio extra vergine di oliva a filo, che svolge anche un azione antiossidante che non fa scurire il basilico.

Più fate velocemente, meno si ossiderà il pesto.

Avrete ottenuto così una salsa verde chiara e cremosa.

Per il condimento

In un tegame mettete uno spicchio d’aglio con l’olio e fate soffriggere, togliete quindi l’aglio e aggiungete i gamberi precedentemente lavati e privati della buccia, fateli cuocere cinque minuti, sfumate con il vino e lasciate cuocere per altri cinque minuti.

Quindi cuocete le linguine in abbondante acqua salata, scolatele nel tegame con i gamberi e mantecate, aggiungete il pesto preparato e mescolate amalgamando bene tutti gli ingredienti fra loro.

linguine con pesto e gamberetti

Servite le vostre linguine al pesto con gamberi ancora calde.

Buon Appetito.

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Dolci

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un’ottima farcitura con cui accompagnare le nostre colombe

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…

3 ore ago
  • Dolci

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è la ricetta originale e mia nonna riguardo a questo è preparatissima

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…

3 ore ago
  • News

Ho chiesto al nutrizionista cosa mangiare per depurarmi e dimagrire, mi ha dato dei consigli fantastici

I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…

4 ore ago
  • Dolci

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l’impasto è lo stesso, aggiungo della granella di nocciole e ho fatto bingo

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Con questa torta salata mi assicuro gli applausi, la piazzo come antipasto a Pasqua e faccio un figurone

La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…

5 ore ago
  • Dolci

Questa salsetta la metto sulla carne e anche sul pesce, prepararla è un gioco da ragazzi

Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…

5 ore ago