Le linguine con crema di zucchine e pomodori secchi sono un primo piatto ricco di sapori e colori ideale per dare gusto alla vostra estate!
Le linguine con crema di zucchine e pomodori secchi sono un piatto gustoso e particolare, che si può preparare facilmente perchè non richiede molto tempo e soprattutto gli ingredienti sono facili da reperire in tutti i supermercati. Pochi passaggi e pochi ingredienti per questo primo piatto, tipicamente estivo, davvero gustoso che piace a grandi e a piccini. Vediamo insieme come realizzarlo con la nostra ricetta sprint!
Potrebbe piacerti anche: Pasta Ricotta Zucchine e Pancetta, un primo super facile e super buono
Tempo di preparazione 20’
Tempo di cottura 20’
INGREDIENTI dose per 4 persone
Per preparare le linguine con zucchine e pomodori secchi iniziamo a mettere a bagno in acqua tiepida i pomodori secchi.
Successivamente laviamo le zucchine, le priviamo delle estremità e le tagliamo a rondelle e mettiamole in una ciotola.
Successivamente sbucciamo la cipolla e la tagliamo a fette sottili e la mettiamo nella padella antiaderente.
Nella padella con la cipolla aggiungiamo il burro e lasciamo rosolare a fuoco basso finchè la cipolla non sarà trasparente, a questo punto uniamo le zucchine a rondelle e bagniamo con ½ bicchiere di acqua tiepida.
Facciamo cuocere il tutto per 10 minuti circa, poi uniamo il prezzemolo tritato e un po’ di pepe.
È importante mescolare molte volte le zucchine per evitare che si incollino al fondo della padella e brucino.
Al termine, togliamo dal fuoco la padella, lasciamo intiepidire, poi trasferiamo il tutto nella coppa del frullatore e frulliamo fino ad ottenere una crema densa.
Versiamo nella padella di cottura e la teniamo al caldo.
Ora sgoccioliamo i pomodori e tagliamoli a julienne.
In un’altra padella antiaderente, facciamo rosolare l’olio extravergine con l’aglio per pochi minuti, poi aggiungiamo i pomodori, i pinoli, sale e facciamo cuocere per 3 minuti a fiamma bassa. Nel frattempo facciamo bollire l’acqua, saliamo ed aggiungiamo le linguine. Appena cotte, scoliamo e le trasferiamo nella padella dei pomodori, far saltare le linguine e mescoliamo tutto. Versare nei piatti qualche cucchiaiata di crema di zucchine, aggiungere le linguine e decorare con basilico e servire.
Potrebbe piacerti anche: Pasta Ricotta Pomodori secchi e Rucola, una bontà tutta da scoprire
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Virgilia Panariello
La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…
Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…
Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…
Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…
Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…
Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…