Durante il Capodanno ci sono alcuni piatti che non possono mai mancare in tavola, proprio come nel caso dell’insalata russa… ma grazie a questa ricetta davi incredibile la prepareremo in pochissimi minuti.
Ebbene sì, nel momento in cui parliamo dell’insalata russa facciamo riferimento a una pietanza che durante le festività, come Natale e Capodanno, si aspettano di trovare in tavola e gustare con i propri cari.
Esistono diverse ricette che ti permetteranno di far rientro così da servire in tavola ciò che tutti si aspettano di poter gustare insieme alle altre pietanze. Ecco di seguito quali sono gli ingredienti che ci serviranno per la preparazione della nostra insalata russa furbissima.
Mancano ormai pochissime ore alla notte di Capodanno, ma sei ancora in tempo per realizzare l’insalata russa con pochi ingredienti, portando a casa un risultato davvero eccellente. Una di quelle ricette che ti salva senza ombra di dubbio il cenone. Gli ingredienti che ti serviranno per la preparazione del piatto, dunque, sono solo i seguenti:
Prendiamo una pentola abbastanza capiente, versiamo al suo interno l’acqua e, quando questa raggiunge il bollore, aggiungiamo i piselli. Man mano che iniziano a cuocere, aggiungiamo le patate, già sbucciate e tagliate a dadini, e le carote, anch’esse tagliate a dadini. Lasciamo cuocere il tutto fino a quando le verdure non saranno ben cotte, ricordandoci di aggiungere il sale. Una volta cotte, scoliamo il tutto e trasferiamo le verdure in una ciotola capiente, dove le lasceremo raffreddare, aggiungendo sia l’olio che l’aceto.
LEGGI ANCHE -> Hai mai preparato la pizza con salmone? Un sapore e un profumo indescrivibile se non la provi non puoi capire
Quando le verdure saranno ben raffreddate, passiamo all’ultimo passo: aggiungiamo la maionese e mescoliamo bene il tutto fino a ottenere un composto omogeneo.
Infine, trasferiamo la nostra insalata russa in un vassoio e copriamo con un po’ di pellicola, facendo attenzione a non farla toccare dalla pellicola stessa. Decoriamo con un po’ di prezzemolo e mettiamo in frigorifero, dove potrà restare anche per un paio di giorni.
LEGGI ANCHE -> Stufa di vedere macchie di ogni tipo sulla tovaglia dopo ogni pranzo e cena? Risolvi così
LEGGI ANCHE -> Sono uscite le emorroidi in questi giorni di festa ecco perché…
Uno degli ingredienti principali della pastiera napoletana da gustare a Pasqua è la ricotta, qual…
La torta al lime e limone è un dolce esotico, fresco e delicato che puoi…
Seguire una dieta finalizzata alla perdita di peso non vuol dire solo fare affidamento su…
Spremi le arance e prepara lo yogurt, stavolta l'assaggi e non ti fermi più, basta…
I limoni del giardino della nonna e la sua ricetta per una marmellata che non…
Oggi vado veloce e porto in tavola una torta di zucca, salata e tutto a…