L%26%238217%3Binsalata+russa+onnipresente+nelle+feste%2C+ma+tu+sai+prepararla+in+pochi+minuti
ricettasprint
/linsalata-russa-onnipresente-nelle-feste-ma-tu-sai-prepararla-in-pochi-minuti/amp/
Contorno

L’insalata russa onnipresente nelle feste, ma tu sai prepararla in pochi minuti

Qual’è il piatto che per le feste è sempre presente sulle tavole di tutti? Ovviamente l’insalata russa non deve mancare mai! Ecco come la preparo io in pochi minuti!

L’insalata russa è un classico delle feste e non può mancare sulla tavola di tutti. La sua freschezza e la combinazione di ingredienti rendono questo piatto un perfetto accompagnamento a qualsiasi menu festivo. Ecco come io la preparo rapidamente e senza complicazioni.

L’insalata russa onnipresente nelle feste, ma tu sai prepararla in pochi minuti

L’insalata russa tradizionale è composta principalmente da patate, carote e piselli, abbinati a maionese, ma puoi facilmente personalizzarla aggiungendo altri ingredienti a tuo piacimento. Ad esempio, puoi arricchirla con tonno in scatola, prosciutto cotto a cubetti, uova sode tagliate a fette o gamberetti. È anche possibile dare un tocco di freschezza con l’aggiunta di cetrioli sottaceto o olive verdi snocciolate. In poche parole basta sperimentare e creare la tua versione dell’insalata russa più gustosa per soddisfare i gusti di tutti partendo proprio dalla versione base più semplice.

Ingredienti e preparazione dell’insalata russa

Insomma, con la sua versatilità e il suo gusto irresistibile, l’insalata russa è un must sulle tavole di tutti durante queste feste. Prepararla è facile e veloce, permettendoti di dedicare più tempo ad altri piatti. Segui la mia ricetta e lasciati conquistare dal sapore delizioso di questa versione semplice, a cui ci puoi aggiungere ciò che vuoi.

Tempo di preparazione: 20 minuti circa
Tempo di cottura: 15-20 minuti

Ingredienti

500 g di patate
200 g di carote
200 g di piselli in scatola
150 g di maionese
Sale q.b.

Pepe nero q.b.

Come si prepara l’insalata russa

Per preparare questa deliziosa insalata russa, inizia sbucciando le patate e tagliale a cubetti. Mettile in una pentola con acqua salata e falle bollire fino a quando non diventano morbide. Nel frattempo, sbuccia le carote e tagliale a cubetti. Metti anche le carote in una pentola con acqua salata e cuocile fino a quando saranno tenere.

patate ricettasprint.it

Leggi anche:Insalata russa a basso costo, questa è la ricetta di mia nonna è formidabile

Scola le patate e le carote, quindi lasciale raffreddare completamente. Una volta fredde, unisci le patate, le carote e i piselli ben sgocciolati in una ciotola grande. Aggiungi la maionese e mescola delicatamente fino a quando tutti gli ingredienti sono ben ricoperti. Assaggia l’insalata e aggiusta di sale e pepe se necessario.

carote julienne ricettasprint.it

Leggi anche: Insalata di polpo morbidissima: il trucco di mia nonna, lei nella pentola mette questo

Trasferisci l’insalata russa in un contenitore con coperchio e lasciala riposare in frigorifero per almeno un’ora prima di servirla, in modo che i sapori si mescolino bene. Quando sei pronta per servire, decora l’insalata russa con qualche foglia di prezzemolo fresco e goditela in tutta la sua freschezza e bontà! (Questa ricetta ti permette di preparare l’insalata russa in pochi minuti, ma ricorda che puoi prendere spunto dalle idee che ti ho dato e creare la tua versione super ricca e saporita. In più tieni presente, che più a lungo riposerà in frigorifero, più si svilupperanno i sapori, quindi ti consiglio di preparala in anticipo per avere un piatto perfetto da servire alle tue feste. Buon anno a tutti!

maionese ricettasprint.it
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Contorno

Che fai, questa insalata sgrassa tutto e non la fai anche a Pasqua? Non deve mai mancare nelle grandi abbuffate!

Che fai, questa insalata sgrassa tutto e non la fai anche a Pasqua? Non deve…

5 ore ago
  • Finger Food

L’ho fatta domenica a pranzo pensavano tutti fossero lasagne, invece si trattava di una parmigiana di verdure super top, solo 250 kcal

L’ho fatta domenica a pranzo pensavano tutti fossero la lasagna, ma era una parmigiana di…

6 ore ago
  • News

Spesa di Pasqua mai così cara: oltre ad uova e colombe anche due ingredienti costano di più

Quanto sarai costretto a sborsare per la spesa di Pasqua: ci sono delle impennate di…

6 ore ago
  • Contorno

Con queste a Pasquetta, fai un figurone, altro che carciofi e pomodorini, fatti trovare pronta con le bruschette di pane croccante

Con queste a Pasquetta, fai un figurone, altro che carciofi e pomodorini, fatti trovare pronta…

7 ore ago
  • Dolci

La panna montata l’ho messa nell’impasto e la classica torta di mele é diventata una nuvola: lo avessi scoperto prima

Guarda come ti svolto la solita ricetta della torta di mele: fortuna che ce ne…

7 ore ago
  • Ricette Regionali

Mia nonna a Pasqua serve anche la caponata, ma quest’anno l’ha preparata light

Il pranzo di Pasqua a casa della nonna è una vera e propria istituzione. Lei,…

8 ore ago