Oggi prepariamo un liquore un po’ particolare. Si tratta del liquore di albicocche.
Una bevanda fatta con albicocche e spezie varie. Vediamo subito, insieme, come si prepara.
Leggi anche: Liquore alle more e vaniglia | Un alcolico dolce e rinfrescante
Leggi anche: Liquore alla crema di pistacchio | Ricetta ghiotta e fresca
Partiamo dalle albicocche. Laviamole, togliamo loro il nocciolo, tagliamole a pezzetti e mettiamole in un contenitore di vetro.
Rompiamo il nocciolo per estrarne la parte più morbida interna ed aggiungiamola ai pezzetti di albicocca. Aggiungiamo, nel contenitore, anche lo zucchero, i chiodi di garofano e la cannella.
Ricopriamo il tutto con la grappa e chiudiamo il contenitore. Lasciamo macerare la frutta per 4 settimane, avendo cura di mescolarla ogni tanto.
Trascorse le 4 settimane, scoliamo le albicocche e raccogliamo il succo in una ciotola. Filtriamo il succo nuovamente con un colino a maglie ancora più strette.
Poi mettiamolo in dei contenitori di vetro. Facciamolo riposare un’altra settimana prima di gustarlo.
Leggi anche: Liquore al finocchio | Un alcolico gustoso e che facilita la digestione
Leggi anche: Liquore mandorle e cacao | Un alcolico sfizioso e stuzzicante
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…
Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…
Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…
Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…
Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…
Maionese all'avocado: preparata in 10 minuti, la versione più light del web, anzi quasi ti…