Dopo una bella cena di Natale, un pò di questo fantastico Liquore alle noci, ci vuole! Ecco come puoi conquistare gli ospiti durante le feste più attese dell’anno!
Dopo una deliziosa cena di Natale, un pò di questo fantastico Liquore alle noci è l’ultimo tocco che ti servirà per rendere tutto perfetto! In poche parole, seguendo questa ricetta, potrai conquistare gli ospiti durante le feste più attese dell’anno!
Questo liquore a differenza di quello che puoi pensare, si prepara senza alcuna fatica o grande maestria, bastano pochi ingredienti e seguire i semplici passaggi per far si che otterrai un risultato davvero eccezionale. Un modo originale non solo per gustare solo cose realizzate con le tue mani e quindi genuine, ma è anche economico, rispetto ai liquori acquistati al supermercato. Oltre a prepararlo in occasione di queste feste, potrebbe essere anche una favolosa idea regalo che potresti donare a chi ami, fidati con una bella confezione, farai un figurone.
Insomma, questo liquore alle noci è perfetto per chi ama i sapori dolci e se vuoi davvero lasciare tutti senza parole, oltre ad essere un ottimo regalo per amici e parenti. Basta chiacchiere, allaccia il grembiule e in men che non si dica otterrai un risultato eccezionale!
Leggi anche: Liquore Baileys fatto in casa, mettilo sotto l’albero, sarà un regalo davvero gradito
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Ingredienti
16 malli di noci
1 limone di cui la scorza grattugiata (circa 4 g)
Per realizzare questo liquore speciale, metti a cuocere l’acqua fino a farla bollire. Togli l’acqua dal fuoco e aggiungi la scorza grattugiata di limone, la stecca di cannella e i chiodi di garofano. Lascia riposare per circa 30 minuti.
Passa i malli di noci e mescola bene con le spezie. Aggiungi l’alcool e il zucchero continuando a mescolare bene e lascia riposare la bevanda per almeno 1 mese in un recipiente chiuso per permettere ai saporidi di maturare e fondersi.
Prima di servire, filtra il liquore per rimuovere le spore di noci e le spezie e servi freddo come digestivo dopo la cena o come bevanda aperitivo durante le feste. Buon Natale e Buon Anno a tutti!
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…