Liquore+al+basilico+l+Ricetta+semplice+per+un+digestivo+alcolico+e+profumato
ricettasprint
/liquore-basilico-ricetta-semplice-digestivo-alcolico-profumato/amp/
Bevande

Liquore al basilico l Ricetta semplice per un digestivo alcolico e profumato

Liquore al basilico – ricettasprint

Il Liquore al basilico è gustoso e invitante. Con il suo colore verde e il suo aroma mette allegria. E’ facile da preparare ed è ideale come fine pasto per concludere una cena con amici. Seguite le indicazioni della nostra ricettasprint e realizzerete questo liquore senza alcuna difficoltà.

Potrebbe piacerti anche: Confettura di cachi con mele e pere | Veloce perchè fatta in microonde

Potrebbe piacerti anche: Hamburger di fagioli cannellini, secondi vegani ricchi di vitamine

Dosi per: 60 ml di liquore

Realizzato in: 20 minuti

Tempo di riposo: 40 giorni

  • Strumenti
  • un barattolo con il tappo
  • carta cucina
  • una bottiglia di vetro con il tappo di sughero o a vite
  • un pentolino

 

  • Ingredienti
  • 50 g di basilico in foglie fresche
  • 150 g di acqua naturale oligominerale
  • 200 g di zucchero semolato
  • 250 ml di alcool puro gradazione 90°

Liquore al basilico, procedimento

Lavate il basilico fresco foglia per foglia e tamponatelo con della carta cucina. Raccogliete le foglie di basilico pulite in un barattoli di vetro e copritele con l’alcool. Chiudete il barattolo con il suo tappo e lasciate il tutto a macerare per almeno 20 giorni in un luogo fresco e lontano dalla luce del sole.

Liquore al basilico – ricettasprint

Appena la macerazione nel barattolo sarà terminata, versate l’acqua in un pentolino e scaldatela sul fornello a fiamma moderata. Unite lo zucchero e continuate a cuocere a fiamma moderata mescolando per sciogliere la polvere. Appena la soluzione alcolica avrà raggiunto il bollore, spegnete il fornello e lasciate raffreddare il tutto per alcuni minuti. Versate questo alcolico in una bottiglia di vetro e chiudetela con il suo tappo. Lasciate riposare la bevanda in frigo per qualche giorno. Ecco, il liquore è pronto. Tirate fuori dal frigo la bevanda alcolica e versate il liquore nell’apposito bicchierino di vetro. I palati più esigenti potranno aggiungere del ghiaccio a proprio piacimento. Mettete la bevanda sul vassoio e servite il liquore.

Liquore al basilico – ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Crostata alla fragola l Un dolce per un Halloween terrificante

Potrebbe piacerti anche: Frappè banana esotico l Ricetta veloce per un cocktail fresco dell’ultimo minuto

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Secondo piatto

Cotolette ma senza uova e senza frittura, così la cena diventa più leggera

Per la cena di oggi, i miei bambini mi chiedevano a gran voce le cotolette,…

26 minuti ago
  • Menù
  • News

Menu di Pasqua solo ricette al forno dall’antipasto al dolce, così puoi preparare tutto in anticipo e non ti stressi

Ecco il menu di Pasqua che puoi preparare, si tratta solo di ricette al forno…

56 minuti ago
  • Finger Food

A Pasquetta sistemo tutti con la leggendaria crostata alle zucchine e fiori di zucca: una fetta tira l’altra e se ti volti è già finita

La primavera riempie le nostre cucine di zucchine e fuori di zucca che ispirano tantissime…

1 ora ago
  • Finger Food

Da quando sforno questi panini al latte merende e buffet sono un altro livello, restano morbidi pure 3 giorni e il ripieno lo scegli tu!

Morbidi pure 3 giorni e posso congelarli pure, con questi panini a latte ho merende…

2 ore ago
  • News

CONAD richiama un suo prodotto molto diffuso, controlla questo lotto FOTO

In che cosa consiste il richiamo alimentare di Conad, che si incentra su un articolo…

2 ore ago
  • Finger Food

Ancor meglio se al prosciutto e formaggio, le faccio al posto di quelle dolci e vanno a ruba

Oggi avevo proprio voglia di una merenda diversa dal solito, ecco perché prosciutto e formaggio…

3 ore ago