Liquore+di+mele+cotogne+%7C+Ottimo%2C+dopo+il+pasto%2C+come+digestivo
ricettasprint
/liquore-mele-cotogne-bevanda/amp/
Bevande

Liquore di mele cotogne | Ottimo, dopo il pasto, come digestivo

Un ottimo dopo pasto, digestivo, è la bevanda che stiamo per proporvi. Gustoso, diverso dagli altri tipi di liquori digestivi e perfetto anche dopo cena. Prepariamo insieme il liquore di mele cotogne.

Liquore di mele cotogne FOTO dal web ricettasprint

Mai avremmo pensato di prepararlo con un frutto del genere, eppure vi assicuriamo che è buonissimo. Ottimo per i vostri commensali anche come accompagnamento ad un dolce. Vediamo insieme cosa ci occorre e mettiamoci all’opera.

Leggi anche: Liquore alle mele | Delicato e semplice che delizierà tutti

leggi anche: Gelatina di mele cotogne | Gustosa e veramente dolce

Ingredienti

  • 4 chiodi di garofano
  • cannella
  • 1 Kg mele cotogne
  • 1 l acqua
  • 650 g zucchero
  • 1 l alcool 96°

Liquore di mele cotogne: procedimento

Iniziamo con il lavare le mele cotogne e asciughiamole. Con l’aiuto di una grattugia a fori larghi, grattugiamola e mettiamola all’interno di una ciotola. Una volta pronta, aggiungiamo la polpa all’interno di un contenitore di vetro con dell’alcool.

 

Aggiungiamo sia la cannella che i chiodi di garofano. Mescoliamo leggermente e lasciamo riposare per 40 giorni, mescolando il barattolo di tanto in tanto.

Trascorso il tempo, prepariamo uno sciroppo di acqua e zucchero e, quando sarà pronto, lasciamolo freddare. Versiamolo all’interno del contenitore di vetro e mescoliamo per bene.

Leggi anche: Mele cotogne sciroppate

leggi anche: Cotognata leccese | Una marmellata di mele cotogne particolare

Liquore di mele cotogne FOTO ricettasprint

Con l’aiuto di un colino a maglie strette, filtriamo il tutto e mettiamolo all’interno delle bottiglie, ben sterilizzate. Lasciamolo riposare ancora per 30 giorni, prima di gustarlo.

Consigli: per renderlo leggermente più aromatizzato, possiamo aumentare (di poco) la quantità d chiodi di garofano presenti al suo interno. Ma attenzione a non esagerare!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Contorno

Ormai a casa mia le melanzane si fanno solo così, al forno con ripieno da sballo, la ricetta è di nonna Pina ovviamente

Fai le melanzane come nonna Pina e vedrai che sarà un successone, il segreto è…

18 minuti ago
  • Primo piatto

Mi piace così tanto la carbonara che l’ho fatta diventare pure la lasagna della domenica, ho spiazzato proprio tutti stavolta!

Stavolta ho spiazzato proprio tutti, mi piace talmente la carbonara che l'ho trasformata nella lasagna…

49 minuti ago
  • News

“Vietate le bustine di zucchero al bar”, sari costretto a bere il caffè amaro anche se non vuoi

La notizia diffusa negli ultimi giorni è davvero preoccupante e riguarda il divieto assoluto delle…

1 ora ago
  • News

Sto notando problemi a dimagrire e la causa me l’ha detta il dietologo: era proprio così

Esiste un fattore decisivo per potere perdere peso, e quando noti che non riesci più…

2 ore ago
  • News

10 Dolci senza glutine e lattosio per la colazione pronte in pochi minuti, accontenterai tutti

Abbiamo selezionato per te 10 ricette di dolci senza glutine e lattosio così accontenti tutti.…

2 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno di avanzi, anche per il pranzo domenica non si butta via nulla | Questo piatto è una chicca

Per il pranzo della domenica ho deciso di recuperare alcuni avanzi della settimana, perché in…

3 ore ago