Liquore+di+more+selvatiche+%7C+Che+bont%C3%A0+a+fine+pasto
ricettasprint
/liquore-more-selvatiche-bevanda/amp/
Bevande

Liquore di more selvatiche | Che bontà a fine pasto

Per il dopo pranzo di oggi, vi proponiamo un liquore gustoso e diverso dal solito. Ideale sia per il post pasto, ma anche il pomeriggio, magari accompagnato da un buon biscotto. Perfetto da servire e prendere con gli amici. Prepariamo insieme il liquore di more selvatiche.

Liquore di more selvatiche FOTO Adobe ricettasprint

Ottimo da conservare, o da utilizzare anche per arricchire le nostre torte o i nostri dolcetti. Vediamo insieme di cosa abbiamo bisogno e prepariamolo.

Leggi anche: Liquore di ciliegie solo noccioli | Ottimo e delicato fine pasto

leggi anche: Liquore all’anguria | Freschissimo, ottimo per l’estate

Ingredienti

  • 1/4 bacca Vaniglia
  • 550 g more di rovo
  • 1 l Acqua
  • 450 g Zucchero
  • 500 ml Alcol puro 90-95%

Liquore di more selvatiche: procedimento

Iniziamo con il lavare per bene le more sotto acqua corrente. Asciughiamole, poi, e aggiungiamole all’interno di una bottiglia.

Liquore di more selvatiche FOTO ricettasprint

Uniamo alle more l’alcool e la bacca di vaniglia. Chiudiamo ermeticamente la nostra bottiglia e lasciamo macerare le more in questo modo per 10 giorni. Dobbiamo soltanto avere cura di agitare la bottiglia ogni tanto.

Trascorsi i 10 giorni, a parte, in una pentola aggiungiamo l’acqua e lo zucchero e mescoliamo sul fuoco fino a quando questi non sarà sciolto del tutto. Facciamolo bollire per 10 minuti e lasciamolo poi raffreddare.

Liquore di more selvatiche FOTO ricettasprint

Riprendiamo la bottiglia con le more e l’alcool e, aiutandoci con un colino a maglie strette, filtriamolo. Ciò che otterremo, uniamolo allo sciroppo di acqua e zucchero che abbiamo preparato prima. Mescoliamolo e versiamolo in una bottiglia pulita.

Leggi anche: Liquore all’amaretto | Diverso, amaro ma buonissimo

leggi anche: Liquore al carciofo | Delizia nuova di fine pasto

Lasciamo riposare ancora 15 giorni prima di utilizzarlo.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

 

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

2 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

2 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

3 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

4 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

4 ore ago