Listeriosi%2C+come+sorge+e+cosa+fare+per+conservare+il+cibo+in+sicurezza
ricettasprint
/listeriosi-come-sorge-conservare-cibo-sicurezza/amp/
News

Listeriosi, come sorge e cosa fare per conservare il cibo in sicurezza

La Listeriosi è una patologia molto brutta che colpisce il cibo quando non riusciamo a garantirne le giuste condizioni di sicurezza.

Listeriosi, come e perché sorge. Ce ne sono di diverse varianti, tra le più diffuse riconosciamo la Listeria monocytogenes e quella Enterica. Parliamo di una intossicazione alimentare che, in condizioni normali, non deve preoccupare.

Osservazione in laboratorio di un alimento affetto da Listeriosi (Foto Canva)

E che al di là di sintomi fastidiosi come nausea, diarrea, vomito e dolori addominali incontro ai quali possiamo andare in caso di ingestione di cibo  contaminato dal suo batterio, risulta essere comunque gestibile. Tuttavia non mancano situazioni in cui la Listeriosi si è dimostrata anche letale.

Come sempre, i soggetti più a rischio sono gli anziani e/o le persone affette da patologie particolari. Ma anche le donne in dolce attesa rischiano, in quanto il loro sistema immunitario risulta essere sotto sforzo.

Alcuni ceppi della Listeriosi, ed in particolare della Listeria monocytogenes, sono diffusi in larga parte all’interno degli animali che fanno parte della catena alimentare dell’uomo.

Listeriosi, quali sono i cibi più a rischio e come difendersi

Particolarmente a rischio sono il pesce affumicato e quello crudo, come confermato da diversi studi recenti. La percentuale di contaminazione in questi casi raggiunge addirittura l’88% dei campioni sottoposti ad analisi. Molto più staccati risultano la carne (10%) ed i formaggi freschi (2%).

Analisi di un alimento affetto da Listeriosi (Foto Canva)

Le osservazioni condotte fanno riferimento al mercato europeo, inteso come filiere, i cui prodotti vanno prima lavorati per poi essere immessi in commercio.

Leggi anche: Legumi e diabete, mangiarne fa abbassare la malattia: le dosi consigliate

Tra l’altro il batterio che causa la listeria è molto resistente e può sopravvivere a lungo. Questi i consigli per difendersi da questo batterio e mangiare in tutta sicurezza il cibo che portiamo a casa.

  • risciacquare accuratamente gli alimenti crudi, come frutta e verdura, sotto l’acqua corrente prima di mangiarli, tagliarli o cuocerli (anche se verranno sbucciati);
  • pulire alimenti come meloni e cetrioli con una spazzola pulita;
  • asciugare i prodotti con un panno pulito o un tovagliolo di carta;
  • separazione delle carni crude dalle verdure e dai cibi cotti e pronti al consumo;

Leggi anche: Risparmiare con la lavatrice, il pulsante segreto che salva la tua bolletta

Le altre linee guida da seguire

  • lavare le mani, i coltelli, i piani di lavoro, e i taglieri dopo manipolazione e la preparazione cibi crudi;
  • mantenere la temperatura del frigorifero entro i 4°C e del congelatore sotto i -17°C;
  • mantenere il frigorifero pulito, soprattutto da avanzi di carni cruda;
  • pulire le pareti interne e ripiani del frigorifero con acqua calda e sapone liquido;

Leggi anche: Sicurezza alimentare, i risultati su 15 marche di frollini: ecco cosa compri

  • cuocere accuratamente e completamente il cibo derivato da animali;
  • consumare i prodotti precotti, o pronti per il consumo alimentare, appena possibile;
  • non conservare i prodotti refrigerati oltre la data di scadenza;
  • dividere gli avanzi di cibo in contenitori poco profondi così da farli raffreddare più velocemente, chiuderli e consumarli entro 3-4 giorni;
Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • condimenti

Se a Pasqua prevedi la brace, provvedi a fare questo alla carne prima di cuocerla, cambia completamente tutto

Se a Pasqua prevedi la brace, provvedi a fare questo alla carne prima di cuocerla,…

6 ore ago
  • Finger Food

Inizio il mese di aprile con la minestra detox del mio nutrizionista, voglio perdere 4 chili fino a Pasqua

Inizio il mese di aprile con la minestra detox del mio nutrizionista, voglio perdere 4…

7 ore ago
  • News

Mi hanno servito dei pici fatti con l’uovo, ma cosa dice la ricetta originale?

Come vanno preparati i pici toscani? Che cosa afferma la ricetta originale della tradizione in…

7 ore ago
  • Dolci

Questa torta di mele ha soltanto 50 kcal non puoi non farla, mi è stata concessa dal mio dietologo anche ora che sono a dieta

Questa torta di mele ha soltanto 50 kcal non puoi non farla, mi è stata…

8 ore ago
  • Dolci

Questa torta di ricotta é la più facile che esista, ma se ci metti dentro un paio di mele a fettine hai la combo perfetta

Che bontà la torta di ricotta, così morbida e golosa sembra quasi un budino: se…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Il polpettone ripieno è un classico di Pasqua, lo preparo sempre così e so già che piacerà a tutti

Il pranzo di Pasqua richiede un certo impegno, ma il polpettone non può di certo…

9 ore ago