Tisana digestiva: la ricetta della nonna da bere, per sentirti subito più leggera dopo l’abbuffata, se vuoi digerire subito e fidati che funziona, anzi è una salvezza!

Dopo certe abbuffate, quando ti senti gonfia come un palloncino e ogni bottone minaccia di saltare via, c’è solo una cosa che ti rimette in piedi, e no, non è sdraiarti sul divano! È tutto merito di quella tisana che ti prepara la nonna con un’aria da maga delle erbe, quella che non ha bisogno di presentazioni ma funziona sempre, anche dopo pranzi infiniti o cene di festa. Un sorso e senti subito lo stomaco più leggero, come se avessi spento un incendio!

Tisana digestiva della nonna
Tisana digestiva della nonna

Dentro c’è tutto quello che serve per digerire in modo naturale e parlo di zenzero fresco, con il suo tocco piccantino e stimolante, limone per dare freschezza e alleggerire, rosmarino e alloro per depurare e rilassare lo stomaco, e l’anice stellato che fa la vera magia, con quel profumo che sa di buono e non ti stanca mai. È una combinazione furba e super efficace, perfetta da sorseggiare calda dopo i pasti pesanti e fidati che funziona.

Tisana digestiva della nonna: sorseggia questa e digerisci l’impossibile!

Insomma, una vera chicca che devi assolutamente provare e soprattutto dopo la grande abbuffata di carne alla brace e manicaretti della tradizione. Il mio consiglio è quello di berla lentamente, ancora calda ma non bollente, magari con un cucchiaino di miele se vuoi addolcirla un po’, fidati, una volta provata, finirà dritta tra i tuoi rimedi salva digestione preferiti. Prepariamola insieme!

Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti

Ingredienti per la tisana digestiva

Per 2 tisane

500 ml di acqua
1 limone
3 fette di zenzero
1 rametto di rosmarino
Una foglia di alloro
Un cucchiaio di anice stellato

Come si prepara la tisana digestiva della nonna

Inizia versando l’acqua in un pentolino e mettila sul fuoco. Nel frattempo lava bene il limone e tagliane 2-3 fette, meglio se biologico, così puoi usare anche la buccia.

Leggi anche: Pancia così tanto gonfia da sembrare incinta? Corri subito a preparare questa tisana

Aggiungi all’acqua lo zenzero a fettine sottili, le fette di limone, il rametto di rosmarino, la foglia di alloro e l’anice stellato. Quando poi l’acqua inizia a bollire, abbassa la fiamma e lascia sobbollire per circa 5 minuti, coprendo il pentolino con un coperchio.

Leggi anche: Tisana sciogli grasso, ho perso più di tre kg in un solo mese

Trascorso il tempo, spegni il fuoco e lascia in infusione ancora un paio di minuti, poi filtra la tisana e versala nelle tazze. Se ti piace, puoi aggiungere un cucchiaino di miele per addolcirla e renderla ancora più piacevole e goditela calda, magari mentre ti rilassi sul divano, fidati che è davvero una salvezza, parola di nonna!