Porta in tavola lo sformato di riso con zucchine, mi anticipo il pranzo e così posso godermi una giornata con la mia famiglia.
Adoro questo sformato, non posso farne almeno ormai lo preparo spesso, soprattutto quando non voglio stare per troppo tempo ai fornelli. In particolar modo quando posso concedermi il pranzo con la mia famiglia, in settimana andiamo sempre di fretta a causa dei troppi impegni, ma la domenica voglio rilassarmi.
Mi organizzo in tempo preparo lo sformato e poco prima di servirlo lo riscaldo in forno. La preparazione è semplice, avviene in più step, ma il risultato ripaga, non fare altro che metterti all’opera e prendi per la gola tutti.
Lo sformato di riso e zucchine è perfetto per tutta la famiglia, puoi prepararlo in anticipo, come ripieno ho usato il fiordilatte, ma puoi optare per la mozzarella o la provola, inoltre puoi sostituire lo speck con il prosciutto cotto a te la scelta. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Ingredienti per 4 persone
Per preparare questo primo piatto iniziamo a lavare le zucchine, rimuoviamo l’estremità con un coltello e poi tagliamo a fette e poi a dadini, trasferiamo in una padella con la cipolla affettata e olio extra vergine di oliva.
Lasciamole cuocere, saliamo e giriamo di tanto in tanto, se è necessario aggiungiamo acqua in cottura se si dovessero asciugare, dopo 6 minuti circa uniamo il riso e lasciamolo tostare per un paio di minuti, poi versiamo il brodo vegetale caldo, giriamo di tanto in tanto con un cucchiaio di legno, quando verrà assorbito il brodo uniamo altro.
Leggi anche: Mozzarelline super croccanti che non si aprono in cottura? Ecco il mio trucco! Non lasciartelo sfuggire
Il tempo di cottura richiesto di cottura è di 20 minuti circa, a cottura terminata aggiungiamo un po’ di burro a tocchetti e formaggio grattugiato. Uniamo lo speck e metà fiordilatte tagliato a dadini, con un cucchiaio mescoliamo bene per far sciogliere bene il fiordilatte.
Mettiamo la besciamella sulla superficie della pirofila da forno e versiamo metà della quantità di riso, aggiungiamo il restante fiordilatte, il parmigiano reggiano grattugiato.
Copriamo con il pan grattato, aggiungiamo il burro a tocchetti e inforniamo in forno caldo a 180°C e lasciamo cuocere per 25 minuti, si consiglia di impostare la funzione grill gli ultimi 10 minuti. Spegniamo il forno e serviamo.
Buon Appetito!
Se vuoi fregare la prova costume devi puntare su ingredienti sani e nutrienti abbassando le…
Sembra una procedura facile, persino banale, ma anche congelare la pasta al forno in maniera…
In vista dei grandi pranzi di Pasqua e Pasquetta, meglio potarsi avanti con il lavoro:…
A Pasqua a casa mia chiedono sempre la lasagna, io la faccio così: ricca e…
Nel caso in cui stasera non avessi molta voglia di cucinare e al tempo stesso…
Niente pasta al forno quest'anno, a Pasqua faccio un risottino cremoso che si leccano pure…