Lo+fai+in+10+minuti+ma+mangi+meglio+che+al+ristorante%3A+questi+Bucatini+gratinati+ti+conquistano+al+primo+assaggio%21
ricettasprint
/lo-fai-in-10-minuti-ma-mangi-meglio-che-al-ristorante-questi-bucatini-gratinati-ti-conquistano-al-primo-assaggio/amp/
Primo piatto

Lo fai in 10 minuti ma mangi meglio che al ristorante: questi Bucatini gratinati ti conquistano al primo assaggio!

Bucatini gratinati al pesto di asparagi e pomodori: il mix di sapori e colori che conquista tutti a tavola anche se li prepari in 10 minuti, fidati neanche al ristorante trovi un piatto così buono!

Se stai cercando un piatto delizioso, sano e leggero da preparare in soli 10 minuti, allora questi Bucatini gratinati con asparagi, pomodori secchi e noci sono la scelta perfetta! Questa ricetta è un’esplosione di sapori freschi e intensi che ti conquisterà al primo assaggio, e che potrai mangiare anche senza troppi sensi di colpa.

Lo fai in 10 minuti ma mangi meglio che al ristorante: questi Bucatini gratinati ti conquistano al primo assaggio!Lo fai in 10 minuti ma mangi meglio che al ristorante: questi Bucatini gratinati ti conquistano al primo assaggio!
Lo fai in 10 minuti ma mangi meglio che al ristorante: questi Bucatini gratinati ti conquistano al primo assaggio!

Cosa rende questa ricetta così speciale e gustosa? Innanzitutto, il mix di ingredienti: asparagi, pomodori secchi, noci, pinoli e basilico fresco, si combinano perfettamente per creare un piatto ricco di sapore, consistenze e colori. Il formaggio parmigiano e pecorino aggiungono una nota di cremosità e extra gusto, mentre il pangrattato croccante e dorato completa il piatto con una consistenza croccante e irresistibile. Puoi anche aggiungere altri ingredienti come gamberetti, pancetta croccante o zucchine per dare un tocco personale alla ricetta e renderla ancora più speciale.

Bucatini gratinati al pesto di asparagi e pomodori secchi

Insomma, questo piatto speciale è un vero e proprio tripudio di sapori mediterranei e di ingredienti freschi e di stagione. Perfetto per una cena veloce e gustosa, o come piatto principale per un pranzo leggero e nutriente. Con il suo mix di ingredienti freschi, saporiti e nutrienti, è la scelta ideale per chi cerca un piatto sfizioso, pratico e gustoso da fare in pochi minuti e capace di sorprendere al primo assaggio.

Tempo di preparazione: 5 minuti circa
Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti dei bucatini al pesto gratinati

400 g di bucatini

200 g di asparagi
130 g di pomodori secchi
80 g di noci
20 g di pinoli
10 g di basilico fresco
80 g di parmigiano
30 g di pecorino
olio extravergine di oliva q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
formaggio grattugiato a scelta per spolverare
pepe per spolverare
100 g di pangrattato
2 cucchiai di olio extravergine di oliva per cuocere il pangrattato

Come si preparano i bucatini al pesto di pomodori secchi e asparagi

La preparazione di questo piatto è semplice e veloce, ma ricca di sapori e profumi. Per iniziare, taglia gli asparagi a rondelle e cuocili in una padella con un filo d’olio extravergine di oliva per circa 5 minuti, fino a quando saranno morbidi ma ancora croccanti. Aggiungi i pomodori secchi tagliati a pezzetti e cuoci per altri 2 minuti.

Leggi anche: Avevo dei pomodori secchi in scadenza ho aggiunto una scatoletta di tonno ho fatto un risotto pazzesco

Nel frattempo, lessa i bucatini in abbondante acqua salata seguendo le istruzioni sulla confezione. Scolali al dente e tienili da parte. Versa gli asparagi e i pomodori secchi in un mixer. Aggiungi le noci, i pinoli e il basilico fresco, parmigiano e pecorino grattugiati. Trita tutto fintgrando l’olio a poco a poco ottenendo una purea.

Leggi anche: Con gli asparagi ho fatto una cremina deliziosa e ci ho condito la pasta, ho fatto pure la scarpetta!

Riporta tutto in padella e aggiungi un pò di acqua di cottura per amalgamare il tutto e ultimare la cottura dei bucatini. In una ciotola a parte, mescola il pangrattato con due cucchiai di olio extravergine di oliva e una spolverata di pepe. Versa il preparato in padella e fai tostare fino a renderlo croccante e dorato. Impiatta i bucatini e distribuisci il pangrattato tostato sulla pasta insieme ad un’ulteriore spolverata di formaggio grattugiato a scelta e pepe. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Da quando li ho scoperti ne posso mangiare anche due a pasto, i miei hamburger vegetali contengono solo 300 chili

Da quando li ho scoperti ne posso mangiare anche due a pasto, i miei hamburger…

9 minuti ago
  • Dolci

Tortine al cioccolato senza uova e zucchero, ma non te ne accorgi, ottime per la colazioni light speciali

Appena le ho assaggiate sembravano delle classiche tortine al cioccolato nemmeno mi sono accorta che…

39 minuti ago
  • Dolci

Polpette senza carne: sono a passata a questa versione, almeno il colesterolo lo tengo a bada

Polpette senza carne, sono passata a questa versione, almeno il colesterolo lo tengo a bada.…

1 ora ago
  • Dolci

Non solo la pizza faccio integrale, anche i pane mi viene croccatissima e non ha bisogno di tanta lievitazione

Non solo la pizza faccio integrale, anche i pane mi viene croccatissima e non ha…

9 ore ago
  • Dolci

Gelèe all’arancia senza zucchero: i dolcetti gommosi fatti in casa che conquistano grandi, piccini e pure la bilancia

Sono golosi e conquistano proprio tutti, grandi, piccini e soprattutto la bilancia: le Gelèe all'arancia…

9 ore ago
  • News

La pianta in vaso per scacciare le zanzare già da maggio, è utilissima e profumatissima

Le piante contro le zanzare, per tenerle lontane e per non avere a che fare…

10 ore ago