lo gnocco fatto in casa è una prelibatezza, ma se uso le patate viola, impasto una magia. La dolcezza unica delle patate viola e il giusto condimento rendono tutto unico.
Gli gnocchi sono un classico intramontabile della cucina italiana, ma quando si preparano con le patate viola diventano qualcosa di speciale il loro colore intenso che oscilla tra il blu e il rende il piatto scenografico e il resistibile, ma non è solo una questione estetica. Le patate viola hanno un sapore leggermente più dolce rispetto a quelle tradizionali e una consistenza che si presta perfettamente alla le patate viola hanno un sapore leggermente più dolce rispetto a quelle tradizionali e una consistenza che si presta perfettamente alla preparazione degli gnocchi, risultando morbida e compatta al punto giusto.
Il condimento che accompagna questi gnocchi è altrettanto particolare, una crema di gorgonzola dolce sciolta lentamente con un po’ di latte avvolge la pasta con la sua morbidezza e il suo sapore deciso. Un contrasto perfetto con la dolcezza delle patate viola, il tocco croccante è dato dalle noci frittate che aggiungono un sapore leggermente tostato e una consistenza interessante. Un piatto perfetto per stupire gli ospiti o per concedersi un primo raffinato senza troppa fatica.
Nonostante l’aspetto sofisticato, questa ricetta è semplice da realizzare; gli gnocchi si preparano in poco tempo e il condimento è pronto in pochi minuti. Giusto il tempo di sciogliere il formaggio e amalgamarlo agli gnocchi ancora caldi un piatto elegante, colorato e sorprendente ideale per chi ama la tradizione, ma vuole darle un tronco di originalità.
per gli gnocchi:
Per il condimento:
Le patate viola si rilassano con la buccia in abbondante acqua fino a quando non risultano morbide. Una volta cotte, si scolano e si pelano ancora calde e poi si schiacciano con uno schiacciapatate direttamente su una spianatoia; si unisce la farina, il tuorlo d’uovo e un pizzico di sale, quindi si impasta fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
L’impasto si divide in più parti e si formano dei filoncini che vengono tagliati in piccoli pezzi per creare gli gnocchi. Se si desidera, si possono passare su i rebbi di una forchetta per dargli la classica rigatura. Una volta pronti si lasciano riposare su un piano infarinato mentre si prepara il condimento.
In un pentolino si scalda il latte a fuoco basso poi si aggiunge il gorgonzola a pezzetti e si mescola fino a ottenere una crema liscia. Nel frattempo si tritano le noci grossolanamente per mantenere una consistenza croccante. Gli gnocchi si cuociono in acqua bollente salata e si scolano non appena vengono a galla si trasferiscono direttamente nella padella con la crema di gorgonzola, mescolando delicatamente per avvolgerli nel condimento.
Si servono subito con una generosa spolverata di noci tritate e una macinata di pepe nero. Il risultato è un piatto cremoso e dal gusto avvolgente con un perfetto equilibrio tra dolcezza, stabilità e croccantezza.
leggi anche:Sono certa che gli gnocchi conditi così non li hai mai preparati e non sai cosa ti sei persa fino ad ora
Macchè patate, io gli gnocchi li faccio con la ricotta. Saporiti in una cremina fatta…
Per carnevale faccio delle frittelle clamorose, una buona occasione per mangiare le verdure. Ne resterai…
Gli opposti si attraggono, e quindi dieta e Carnevale possono andare d'accordo senza alcun effetto…
Sale e cioccolato nel dessert? Possibile eccome, preparare la cheesecake che faccio io e vedi…
A casa mia tutti adorano le polpette, in particolare i miei figli ed é una…
Oggi ho trovato la ricetta perfetta per rendere la cena un evento incredibile… Una cena…