Da qualche tempo a questa parte, ho ripreso gli allenamenti in palestra. Questo vuol dire che ho dovuto cambiare anche la mia alimentazione per fare in modo che la mia struttura muscolare ne traesse vantaggio, ma di certo non rinuncio a una buona merenda.
Fin dal momento in cui ho deciso di tornare ad allenarmi, infatti, ho pensato di concentrarmi molto sull’alimentazione, introducendo nel mio quotidiano alimenti che mi potessero aiutare davvero a ritrovare la forma fisica senza trascurare la mia struttura muscolare.

Sulla base di questa motivazione, ho fatto un’attenta valutazione anche delle mie abitudini quotidiane. Questo mi ha permesso di mantenere alcune cose invariate, come la merenda, alla quale non rinuncio di certo prima di allenarmi.
Merenda prima della palestra: la ricetta perfetta
Ebbene sì, come abbiamo avuto modo di spiegare in precedenza, riprendere gli allenamenti non significa cambiare drasticamente le proprie abitudini, ma prendersi cura del proprio corpo in modo concreto. Seguire una sessione di allenamenti intensa non vuol dire di certo lasciarsi andare con il cibo, ma piuttosto mantenere le proprie abitudini quotidiane, facendo in modo che il cibo diventi un alleato che ci aiuti a raggiungere i risultati sperati.
Un esempio pratico per capire quanto stiamo dicendo è rappresentato proprio da questo dolce in tazza che possiamo preparare facilmente al microonde. Per questa ricetta, ci serviranno solo ed esclusivamente i seguenti ingredienti:
- Un cucchiaio di farina,
- Un uovo,
- Due cucchiai di zucchero,
- Un cucchiaino di lievito,
- Un cucchiaino di cacao,
- Acqua q.b. per amalgamare.
Prepariamo insieme il nostro tortino per la merenda
Iniziamo subito prendendo una tazza abbastanza capiente. Mettiamo all’interno l’uovo e montiamolo con l’aiuto di una forchetta. Poi, aggiungiamo lo zucchero, il cacao e successivamente la farina. Tenete conto che l’obiettivo è ottenere un impasto omogeneo e cremoso, che andremo a completare con un pizzico di lievito.

In questo caso, dovrete prestare attenzione alla consistenza del tortino, che risulterà molto pastoso e non denso come una vera e propria crema. Per questo motivo, dobbiamo aggiungere un po’ di acqua minerale e continuare a lavorare gli ingredienti fino a ottenere la consistenza desiderata.
LEGGI ANCHE -> Influenza di stagione con febbre altissima? Bevi subito questo, meglio di ogni medicina
Infine, trasferiamo il dolce nel microonde, dove dovrà cuocere alla massima potenza per circa due minuti. Il gioco è fatto! Gustalo aggiungendo anche un po’ di zucchero, se lo desideri, e avrai la tua merenda pronta da mangiare senza sensi di colpa!
LEGGI ANCHE -> Macchie di caffè sulla tovaglia di Pasqua, agisce subito prima che sia troppo tardi
LEGGI ANCHE -> Detox di Pasqua, perdere anche 5 cm dal giro vita in pochissimi giorni