Lo+preparo+alla+banana+e+senza+farina%2C+anche+il+nutrizionista+approva
ricettasprint
/lo-preparo-alla-banana-e-senza-farina-anche-il-nutrizionista-approva/amp/

Lo preparo alla banana e senza farina, anche il nutrizionista approva

Per la colazione di questa mattina ho puntato tutto su un dolce leggero, preparato senza farina, che possa conquistare davvero tutti. Ho scelto di fare perno sulle banane, un ingrediente che dà la giusta dose di energia per iniziare la giornata.

Nel corso degli ultimi anni, ho fatto mia l’abitudine di preparare dolci leggeri per la colazione, per il semplice motivo che amo cominciare la giornata in modo sano, senza dovermi preoccupare troppo delle calorie, né tanto meno di un pasto che possa gravare sull’apparato digestivo.

Il dolce di cui voglio parlarti oggi rappresenta proprio questo: una soluzione perfetta per iniziare il giorno nel migliore dei modi, usando pochissimi ingredienti.

Prepariamo un dolce con le banane: la ricetta per una colazione perfetta

Questo dolce è pratico e veloce da realizzare, è leggero e senza la classica farina, il che riduce considerevolmente l’apporto calorico. Un dolce, insomma, che si adatta perfettamente anche alle esigenze di chi sta seguendo una dieta per perdere peso. Gli ingredienti che ci serviranno sono i seguenti:

  • 250 grammi di farina di riso
  • 150 grammi di zucchero
  • 120 grammi di latte
  • 3 banane
  • Una bustina di lievito per dolci
  • Sale.

Prepariamo insieme il dolce alle banane più leggero che ci sia

La preparazione di questo dolce è davvero molto semplice. Iniziamo subito dalle banane, che vanno tagliate a tocchetti e messe in una ciotola. Schiacciamole con una forchetta e poi aggiungiamo il latte e lo zucchero. Con l’aiuto di una frusta manuale, mescoliamo gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo.

A questo punto, usando un colino a maglie strette, aggiungiamo la farina di riso, per evitare la formazione di grumi, e mescoliamo ancora fino ad avere un impasto compatto ma cremoso. Aggiungiamo quindi il lievito per dolci e, per finire, un pizzico di sale.

Prendiamo una teglia per plumcake e foderiamola con carta forno, oppure infariniamola leggermente. Lasciamo riposare l’impasto per circa 15 minuti, giusto il tempo di preriscaldare il forno a 170 gradi in modalità statica.

LEGGI ANCHE -> Voglia di pizza? Quali sono quelle con meno calorie ma super buone

Non resta che cuocere la nostra torta per circa 50 minuti, fino a quando non sarà ben dorata. Per verificare la cottura, facciamo la prova con uno stuzzicadenti: se esce asciutto, il dolce è pronto. Una volta cotto, serviamo il nostro dolce alle banane, da gustare con la nostra bevanda calda preferita.

LEGGI ANCHE -> Semplice senza troppi intrugli e passaggi, faccio un risottino alla pescatora con il preparato surgelato, se lo divorano tutti

LEGGI ANCHE -> Ti serve solo la ciotola e una frusta e in 5 minuti prepari il ciambellone all’arancia, ti svelo il trucco per farlo alto e soffice

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Secondo piatto

Il polpettone di Pasqua lo faccio con la ricetta della nonna, questa non si batte proprio

In vista del pranzo di Pasqua, mi sono portata avanti con una ricetta davvero incredibile:…

26 minuti ago
  • Dolci

5 dolci con il cioccolato delle uova di Pasqua, come riciclare in modo intelligente e farci amare da tutti

Il cioccolato delle uova di Pasqua che avanza dopo le feste è una risorsa, non…

56 minuti ago
  • Dolci

3 mosse e ho fatto saltimbocca alla romana più buoni che abbia mai mangiato: la signora del piano di sotto mi ha dato la ricetta, spacca

Per i veri saltimbocca alla romana non servono trucchi, ma solo le scelte giuste: da…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Pizza di scarole con speck e provola con questa ricetta la prepari in 10 minuti, quando la faccio non avanza neanche una briciola

La pizza di scarole con speck e provola la faccio in 10 minuti, non avanza…

2 ore ago
  • News

Microonde, non mettere mai questi contenitori e scoppia subito un incendio in casa

Prestiamo molta attenzione all’utilizzo del microonde, perché alcuni contenitori non devono mai essere messi al…

2 ore ago
  • Finger Food

Ne ha tutto il sapore ma è velocissima e non lievita, con questa torta salata morbidissima ricordo il casatiello e faccio un figurone!

Preparo una variante veloce del classico casatiello, con questa torta salata morbidissima che ne ha…

3 ore ago