Lo+yogurt+greco+usalo+per+fare+il+pollo%3A+mai+venuto+cos%C3%AC+tenero+e+succoso%2C+aggiungi+qualche+spezia+e+vedi+che+ti+mangi
ricettasprint
/lo-yogurt-greco-usalo-per-fare-il-pollo-mai-venuto-cosi-tenero-e-succoso-qualche-spezia-e-vedi-che-ti-mangi/amp/
Secondo piatto

Lo yogurt greco usalo per fare il pollo: mai venuto così tenero e succoso, aggiungi qualche spezia e vedi che ti mangi

Buono, ma che dico veramente strepitoso questo petto di pollo allo yogurt: morbidissimo, saporito altro che la fettina secca ed insipida in padella!

Una ricetta che ti sarà di grande aiuto per variare un po’ la cena, anche se sei a dieta: ebbene sì, non é detto che per creare qualcosa di buono in cucina si debbano utilizzare per forza burro ed olio.

petto di pollo allo yogurt ricettasprint

In questa pietanza ne useremo pochissimo, perché tutta la sua bontà é data dall’insieme di spezie che attribuiscono profumo e gusto al risultato finale: una vera bontà!

Potrebbe piacerti anche: Straccetti di pollo con verdure light, ti sembrerà di mangiare Giappo ma sarà tutto ipocalorico: zero grassi e insaporitori

Ingredienti
600 gr di petto di pollo

200 gr di yogurt greco
Succo di un limone
2 spicchi d’aglio
Paprika dolce q.b.
Curcuma in polvere q.b.
Cumino in polvere q.b.
Pepe nero q.b.
Sale q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Un mazzetto di prezzemolo fresco

Preparazione del petto di pollo allo yogurt

Per realizzare questa ricetta, iniziate con il marinare il pollo: in una ciotola capiente, mescolate lo yogurt greco, il succo di limone, l’aglio tritato, la paprika dolce, la curcuma, il cumino, il pepe nero ed una generosa presa di sale: mescolate bene fino ad ottenere una marinata omogenea. Dosate con equilibrio le spezie, secondo il vostro gradimento potete anche eliminare quelle che non vi piacciono. Aggiungete i petti di pollo alla marinata e assicuratevi che siano completamente ricoperti dalla salsa, poi coprite la ciotola con della pellicola trasparente e lasciate marinare in frigorifero per almeno un’ora, ma se avete più tempo, è consigliabile lasciarli marinare per 4-6 ore.

Questo permetterà al pollo di assorbire i sapori e rendere la sua carne più tenera e saporita. Trascorso il tempo di marinatura, prendete una padella antiaderente e scaldate un filo di olio extra vergine d’oliva a fuoco medio: estraete i petti di pollo dalla marinata, facendo attenzione a scuotere l’eccesso di salsa. Disponeteli nella padella calda e cuoceteli per circa 6-8 minuti per lato, o fino a quando saranno dorati e ben cotti, tenendo presente che il tempo di cottura può variare leggermente a seconda dello spessore dei petti di pollo.

Durante la cottura, potete anche spennellare i petti di pollo con la marinata rimasta per renderli ancora più succulenti ed aromatici, oltre a donare alle fettine un colore vivace ed invitante. Una volta che i petti di pollo sono cotti, trasferiteli su un piatto da portata e cospargeteli con un po’ di prezzemolo fresco tritato per donare un tocco di freschezza al piatto. Il petto di pollo allo yogurt in padella è pronto per essere servito: potete accompagnarlo con una fresca insalata verde o con contorni a base di verdure grigliate. Se preferite, potete anche tagliarlo a fettine e utilizzarlo per farcire panini o wrap: saranno una sorpresa per i più piccoli!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Faccio colazione sempre con questo budino, meno di 50 kcal e 0 sensi di colpa!

La colazione del fine settimana per me è davvero molto importante, motivo per cui rinunciare…

4 ore ago
  • Dolci

Crespelle senza farina, queste le puoi mangiare anche tutti i giorni, hanno meno di 100 kcal

Seguire una dieta finalizzata alla perdita di peso non significa rinunciare ai piatti che amiamo,…

5 ore ago
  • News

Ho sempre acidità di stomaco, come posso risolvere?

Come si risolve l'acidità di stomaco? È un problema fisico che può risultare molto fastidioso…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Sono già pronta per la Pasquetta e questi spiedini sulla griglia non dovranno mancare assolutamente!

Sono già pronta per la Pasqua, ma anche per la Pasquetta, motivo per cui ho…

6 ore ago
  • Dolci

Composta di fragole, questa é pure meglio della marmellata e la fai in 10 minuti: io la metto ovunque, pure sulle fette biscottate

Buona, facilissima da fare la composta di fragole é una ricetta furba per sostituire la…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Con le uova realizzo un delizioso antipasto per Pasqua, questa ricetta è da asso nella manica

Desideravo essere originale in vista di Pasqua, ecco perché ho deciso di inserire questa ricetta…

7 ore ago