L%26%238217%3Bolio+extravergine+migliore+costa+meno+di+5+euro%2C+bocciate+ben+11+marche
ricettasprint
/lolio-extravergine-migliore-costa-meno-di-5-euro-bocciate-ben-11-marche/amp/
News

L’olio extravergine migliore costa meno di 5 euro, bocciate ben 11 marche

Quale olio extravergine d’oliva sei abituato a comprare? Potrebbe non essere della qualità che pensavi, i nomi migliori e peggiori del test.

L’olio extravergine migliore costa meno di 5 euro (ricettasprint.it)

Olio extravergine d’oliva, un nuovo test di qualità interessa tutti noi consumatori. E può farci da “consulenza” su quello che è l’acquisto di qualcosa di imprescindibile per la cucina. Senza olio è impossibile mettersi ai fornelli con la consapevolezza di preparare qualcosa di buono.

L’olio extravergine d’oliva è assolutamente un bene di prima necessità. Ma navigare tra le numerose opzioni di olio extravergine d’oliva disponibili nei supermercati può risultare un compito complesso.

Con così tante marche e varianti, è facile sentirsi sopraffatti nella scelta del prodotto giusto. Altroconsumo ha condotto un approfondito test su 30 marche di olio extravergine d’oliva, fornendo così un valido aiuto ai consumatori nella selezione di un olio di qualità.

Per garantire che il prodotto sia veramente di alta qualità, è necessario prestare attenzione a diversi fattori, come l’acidità, il contenuto eventuale di pesticidi e le caratteristiche organolettiche.

Qual è il miglior olio extravergine di oliva in commercio?

Il test condotto da Altroconsumo ha esaminato non solo le caratteristiche chimiche degli oli, ma anche le loro qualità organolettiche. Gli esperti hanno effettuato prove di assaggio per valutare l’odore e il sapore, elementi fondamentali che possono influenzare l’esperienza culinaria. Attraverso un’analisi rigorosa, questa analisi ha fornito una classificazione utile per chi desidera acquistare un olio che soddisfi standard elevati.

Per arrivare a una classifica finale, il test ha sottoposto ogni campione a una serie di test chimici e fisici, conformi alle normative europee. Tra i parametri analizzati ci sono:

Etichetta. Sono state valutate le informazioni obbligatorie e quelle facoltative, come la data di produzione e le modalità d’uso.
Acidità. Un livello elevato di acidità può indicare che le olive utilizzate non erano in perfette condizioni.
Numero di perossidi. Questo dato fornisce informazioni sullo stato di ossidazione dell’olio.

Analisi spettrofotometrica. Misura l’assorbimento di raggi ultravioletti, rivelando lo stato di conservazione e l’eventuale presenza di oli raffinati.
Presenza di pesticidi. Sono state analizzate più di 80 sostanze chimiche.
Valutazione organolettica. Eseguita da un panel di assaggiatori esperti, questa fase ha valutato le caratteristiche visive, olfattive e gustative dell’olio.

I risultati del test

I risultati (ricettasprint.it)

Dopo un’attenta analisi, è emerso che 11 dei 30 prodotti testati non hanno superato i rigorosi criteri di valutazione. La maggior parte degli oli ha mostrato una buona performance in termini di acidità e assenza di pesticidi, ma la prova di assaggio ha rivelato difetti in alcuni campioni. Gli oli che non hanno soddisfatto gli standard sono stati declassati a “vergini” dopo un riesame da parte di un panel internazionale riconosciuto.

Altroconsumo ha chiarito che alcuni produttori degli oli bocciati hanno contestato i risultati, presentando invece prove di qualità superiori. La rivista ha ribadito che i suoi test sono stati condotti da panel ufficiali, garantendo l’affidabilità delle valutazioni.

Le marche migliori e peggiori

Nella classifica finale, spicca l’olio extravergine d’oliva Monini Bios, che ha ottenuto il punteggio più alto di 78, con un prezzo di 11,12 €/l. Ma il miglior acquisto consigliato per chi cerca un’opzione economica è l’olio extravergine d’oliva Desantis classico, che ha ottenuto un punteggio di 71 e che può essere trovato anche a 4,43 €/l.

Anche se il prezzo medio può essere del doppio. Questi risultati offrono ai consumatori una guida utile per orientarsi tra le diverse opzioni disponibili sul mercato.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: CONAD richiama con urgenza un prodotto, controlla se lo hai comprato anche tu

Le classifiche dal migliore al peggiore

Di seguito ci sono le marche, il prezzo medio al litro ed il punteggio (espresso prima del prezzo stesso, n.d.r.).

1. Monini Bios
78. Prezzo: 11,12 €/l

2. Clemente
75. Prezzo: 9,32 €/l
3. Carapelli Bio
73. Prezzo: 8,14 €/l
4. Eurospin, Amo essere biologico, Podere del Conte 100% italiano biologico
73. Prezzo: 6,39 €/l
5. Carapelli il frantoio
71. Prezzo: 5,41 €/l
6. Desantis 100% italiano
71. Prezzo: 6,13 €/l
7. Desantis classico
71. Prezzo: 4,43 €/l
8. Conad Verso Natura Bio
70. Prezzo: 5,73 €/l
9. De Cecco classico
70. Prezzo: 5,70 €/l

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Il riso che non fa impennare la glicemia, qual è e come dovresti sempre cucinarlo

Oli di buona qualità

10. Carapelli Oro verde
68. Prezzo: 8,90 euro a confezione

11. Farchioni il casolare biologico
67. Prezzo: 6,90 euro a confezione
12. Monini classico
66. Prezzo: 5,86 euro a confezione
13. Farchioni estratto a freddo
65. Prezzo: 5,17 euro a confezione
14. De Cecco 100% italiano
64. Prezzo: 8,46 euro a confezione
15. Zucchi bio estratto a freddo
62. Prezzo: 7,37 euro a confezione
16. Coop origine 100% italiano
62. Prezzo: 7,25 euro a confezione
17. Olio Carli fruttato
61. Prezzo: 9,80 euro a confezione
18. Sagra classico
60. Prezzo: 5,79 euro a confezione

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Acqua frizzante con metalli pesanti, il test svela le marche migliori e peggiori

Gli oli evo che non arrivano alla sufficienza

19. Filippo Berio 100% italiano
57. Prezzo: 8,40 euro a confezione
Oli extravergini di bassa qualità
20. Cosa d’oro il biologico non filtrato
34. Prezzo: 6,07 euro a confezione
21. Pietro Coricelli 100% italiano
33. Prezzo: 9,13 euro a confezione
22. Bertolli Gentile olio
33. Prezzo: 5,41 euro a confezione

23. Carrefour classico
33. Prezzo: 4,77 euro a confezione
24. Cirio classico
33. Prezzo: 5,44 euro a confezione
25. Pietro Coricelli racconti di famiglia
31. Prezzo: 5,24 euro a confezione
26. Oleificio viola la Colombara
31. Prezzo: 6,77 euro a confezione
27. Primadonna (Lidl) classico
30. Prezzo: 3,79 euro a confezione
28. Sasso classico
30. Prezzo: 6,54 euro a confezione
29. Dante terre antiche
29. Prezzo: 6,31 euro a confezione
30. Costa d’oro l’extra
29. Prezzo: 5,37 euro a confezione
Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • News

Non solo al cioccolato e limone ecco come farcire la colomba pasquale, basta poco per servire un capolavoro di profumi e sapori unici

Non solo al cioccolato e limone ecco come farcire la colomba pasquale, basta poco per…

23 minuti ago
  • Primo piatto

Per le tagliatelle scegli il condimento giusto, carciofi e panna la combo a 5 stelle, da provare subito!

Scegli il condimento giusto per le tue tagliatelle, con carciofi e panna ho trovato la…

52 minuti ago
  • News

Cestello della friggitrice ad aria pieno di molliche e sporco, con questo trucco torna nuovo in meno di 10 minuti

La friggitrice ad aria continua a essere un punto di riferimento importante in cucina per…

1 ora ago
  • News

Qual è il latte parzialmente scremato migliore di tutti? La classifica che non ti fa sbagliare

Per non sbagliare acquisto, quali sono le marche di latte parzialmente scremato più consigliate e…

2 ore ago
  • News

Altro che maschera per capelli, prova questo e torneranno splendenti in una settimana

Sei anni fa ho provato una serie di prodotti per i miei capelli, cercando di…

2 ore ago
  • Primo piatto

A Pasqua punto sulla boscaiola al forno, ma la versione al pomodoro, la faccio come mia nonna, gioco facile perché accontento tutti senza futili lamenti

Per la domenica di Pasqua punto sulla pasta alla boscaiola al sugo, la inforno pure!…

3 ore ago