Lorenzo+Biagiarelli+complesso+del+Paneer+%7C+La+confessione+dello+chef
ricettasprint
/lorenzo-biagiarelli-complesso-del-paneer-la-confessione-dello-chef/amp/
News

Lorenzo Biagiarelli complesso del Paneer | La confessione dello chef

Lorenzo Biagiarelli complesso del Paneer – RicettaSprint

Lorenzo Biagiarelli ha deciso di rompere il silenzio e di parlare di un tema molto delicato per lui, ovvero il complesso del Paneer. Si tratta di un qualcosa alla quale lui non può fare a meno, tanto da gustarlo anche se in realtà a quando pare non dovrebbe.

Uno dei punti deboli in campo culinario per Lorenzo Biagiarelli è rappresentato da un formaggio in particolare, che non appartiene alla tradizione italiana ma che a detta dello chef è davvero irresistibile tanto che nella sua pagina Instagram scrive: “Il complesso del Paneer non esiste, ma dovrebbe. Provo a spiegarlo in poche parole e so che mi capirete. Il paneer è un formaggio indiano, il più famoso, il più diffuso, quasi come fosse l’unico esistente. Gli indiani non mangiano mucche e con mucche intendono anche tutto ciò che possa da loro esser ricavato con la violenza, come il caglio. (Il latte invece va bene, ovviamente). Ragion per cui per produrre il loro formaggio ricorrono all’acidulazione, con acido citrico (leggi limone) o altri metodi. Ne risulta un formaggio molto compatto, fresco, con una consistenza simile all’halloumi ma anche al primo sale e un gusto leggere e piacevole”.

Lorenzo Biagiarelli complesso del Paneer – RicettaSprint

Lorenzo Biagiarelli il complesso di Paneer | “Mi dà dolori di stomaco”

Il formaggio così tanto buono di cui parla lo chef Biagiarelli, però, rappresenta un punto debole per lui… così tanto buono ma che gli causa poi dei piccoli problemi che si presentano dopo averlo mangiato.

A spiegare il tutto è stato lo stesso Lorenzo Biagiarelli che nella sua pagina Instagram scrive anche: “Che a me il paneer mi fa star male, mi dà dolori di stomaco importanti e fenomeni intestinali abbastanza espliciti da non doverli chiamare con il loro nome. È una cosa quasi istantanea. Eppure, continuo a mangiarlo, in quantità smodare, quando se ne presenta l’occasione. In India giravo con una confezione famiglia di imodium nel fodero della pistola per aver sempre un po’ di antidoto all’occorrenza, che ovviamente non bastava e stavo da cani. Però con quanto sapore, con quanta felicità. Ero felice di sacrificare il mio corpo a un godimento così sopraffino”.

Il lunghissimo messaggio scritto da Lorenzo Biagiarelli, inoltre, si conclude con la seguente confessione: “Quindi, ecco il complesso del paneer. Continuare a mangiare un cibo che ti fa… Ora, sono matto io, oppure anche voi avete una perversione simile. E se sì, per quale cibo incredibile?”.

LEGGI ANCHE -> Lorenzo Biagiarelli rivoluziona le polpette | La nuova ricetta dello chef

LEGGI ANCHE -> Lorenzo Biagiarelli tacos al vino | La regola per un piatto perfetto | Video

LEGGI ANCHE -> Lorenzo Biagiarelli le fritte al forno | Il bagòss nella ricetta

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • News

Abbuffate compulsive, avvengono sempre alla stessa ora ed è colpa di questa malattia, chiama subito il medico

Sicuramente vi sarà già capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…

26 minuti ago
  • Finger Food

Con una manciata di piselli, faccio l’antipasto per Pasqua, un piatto inaspettato e super godurioso, 4 ingredienti per effetto wow

Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…

56 minuti ago
  • Primo piatto

A Pasqua niente lasagna, cannelloni e timballi di pasta, faccio la pasta gratinata con un mix top, ripuliranno anche la pirofila

Non voglio preparare lasagna, cannelloni e timballi di pasta a Pasqua, punto sulla pasta gratinata…

1 ora ago
  • Dolci

Cioccolatini fit, finalmente puoi mangiarli senza sensi di colpa e non ingrassi

Di questi cioccolatini non posso proprio fare a meno! Li preparo sempre nel fine settimana,…

2 ore ago
  • News

Non trovavo lo schiacciapatate, per fortuna ho trovato dei metodi furbissimi per sostituirlo

Può capitare di non riuscire a trovare lo schiacciapatate quando serve. In quel caso che…

2 ore ago
  • Dolci

Non ci avevo mai pensato, con l’impasto della colomba ho fatto i muffin, il dolcetto zero sbatti perfetto per il picnic di Pasquetta

Con l'impasto della colomba ho fatto i muffin, li puoi preparare per il picnic di…

3 ore ago