Lorenzo+Biagiarelli+non+ci+sta+pi%C3%B9%3A+l%E2%80%99insospettabile+verit%C3%A0+dello+chef+sconvolge+il+web
ricettasprint
/lorenzo-biagiarelli-insospettabile-verita-chef/amp/
News

Lorenzo Biagiarelli non ci sta più: l’insospettabile verità dello chef sconvolge il web

I riflettori del web tornano ad essere concentrati su Lorenzo Biagiarelli e una sconvolgente verità rivelata dallo chef nella sua pagina Instagram.

Nel corso degli anni Lorenzo Biagiarelli ha avuto modo di spiegare come la passione per la cucina sia nata quando era poco più che un ragazzo, diventando poi una vera e propria sfida in vista della realizzazione di un grande sogno.

Lorenzo Biagiarelli incredibile verità – RicettaSprint

La cucina dello chef, però, è fatta da studio e confronto delle ricette tipiche della tradizione italiana, così come successo in occasione della realizzazione di un piatto che, da sempre, divide gli stimatori della cucina: la carbonara.

L’incredibile novità su Lorenzo Biagiarelli

Tutti d’accordo sul fatto che per realizzare al meglio una carbonara è necessario usare il guanciale, alimento base che non si può cambiate per nessun motivo al mondo… la realizzazione della ricetta, però, negli anni ha subito non poche variazioni, motivo per cui Lorenzo Biagiarelli ha deciso in tal senso di rompere il silenzio e rivelare così cosa ha scoperto sulla ricetta.

Si tratta di un attento studio che ha dato i frutti sperati, così come lo stesso chef Biagiarelli ha avuto modo di spiegare attraverso la pubblicazione di un lungo post nella sua pagina Instagram interamente dedicato, appunto, alla carbonara.

Lorenzo Biagiarelli incredibile verità – RicettaSprint

“Perfettamente descritta”

Ebbene sì, a tenere banco nel mondo del web troviamo un nuovo lungo post che Lorenzo Biagiarelli ha condiviso nella sua pagina Instagram, qui dove racconta lo studio fatto in merito alla ricetta della carbonara, nata diversi secoli fa.

Nel post in questione, non a caso, è possibile leggere la seguente argomentazione fatta di Lorenzo Biagiarelli: “Nella ristampa seicentesca di un testo romano anonimo che ho trovato alla Biblioteca Ambrosiana l’altro giorno, la prima ricetta di carbonara della storia! Non si conosce la data ma lo stile è quello di metà quattrocento, sicuramente opera di un cuoco di corte, forse addirittura papale”. Inoltre: “È sorprendente notare come, in barba a tutte le elucubrazioni, la ricetta fosse già perfettamente descritta con gli ingredienti odierni: maccaroni (si chiamavano così vari tipi di pasta, ma quelli descritti in un paragrafo precedente sembrano proprio maccheroni), tuorli, guanciale, pepe e pecorino. E basta, come dovrebbe essere ogni vera carbonara!”.

Lorenzo Biagiarelli incredibile verità – RicettaSprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

2 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

2 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

3 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

4 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

4 ore ago