L%26%238217%3Boriginale+cheesecake+americana+%C3%A8+questa%2C+si+mangia+cremosa%2C+in+pi%C3%B9+%C3%A8+senza+glutine%2C+ecco+i+trucchi+per+farla+perfetta%21
ricettasprint
/loriginale-cheesecake-americana-e-questa-si-mangia-cremosa-in-piu-e-senza-glutine-ecco-i-trucchi-per-farla-perfetta/amp/
Dolci

L’originale cheesecake americana è questa, si mangia cremosa, in più è senza glutine, ecco i trucchi per farla perfetta!

Cheesecake americana, questa è l’originale, senza glutine e dimentica le lunghe cotture, questa si mangia cremosa, ma devi seguire questi trucchi per farla perfetta!

Se hai voglia di un dolce irresistibile, cremoso e perfetto in ogni occasione, questa è la cheesecake che fa per te. L’originale cheesecake americana, quella vera, non ha bisogno di lunghe cotture, e il risultato è una torta morbida e vellutata, che si scioglie in bocca. E la cosa fantastica è che è anche senza glutine! Con qualche piccolo trucco, otterrai una consistenza cremosa e liscia, con quel tocco di acidità che bilancia perfettamente la dolcezza. La superficie scura e leggermente morbida è il segno che hai fatto tutto alla perfezione.

L’originale cheesecake americana è questa, si mangia cremosa, in più è senza glutine, ecco i trucchi per farla perfetta!

Il cuore della ricetta è un mix di formaggio spalmabile e panna acida, arricchito da un tocco di vaniglia fresca e limone che donano freschezza e sapore. L’amido di mais, in sostituzione della farina, rende questa cheesecake ideale per chi deve evitare il glutine, senza compromettere la consistenza vellutata che tanto amiamo. Il passaggio finale in frigo è essenziale per darle quella consistenza cremosa e densa, tipica della vera cheesecake americana.

Cheesecake americana: è questa la ricetta originale, la cosa pazzesca è che è pure senza glutine!

Insomma, questa ricetta ti sorprenderà per la sua semplicità e per il risultato finale: una cheesecake perfetta, proprio come quella delle migliori pasticcerie americane. Se vuoi, puoi arricchirla con una golosa confettura di frutti di bosco o una colata di cioccolato fuso, ma ti assicuro che è deliziosa anche al naturale. Ora non ti resta che provarla e gustarla: il suo sapore unico conquisterà tutti. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 35 minuti

Ingredienti per la cheesecake americana senza glutine

Per uno stampo da 24 cm

750 g di formaggio spalmabile
240 g di zucchero
230 ml di panna fresca acida
1 baccello di vaniglia
45 ml di succo di limone
50 g di amido di mais
6 uova intere

2 tuorli
1/2 cucchiaino di sale

Come si prepara la cheesecake cremosa americana senza glutine

In una planetaria con il gancio a foglia o con le fruste elettriche con apposite fruste, monta il formaggio spalmabile insieme alla polpa di un baccello di vaniglia, il succo di limone, lo zucchero e il sale. Lavora il composto fino a ottenere una crema liscia ed omogenea, senza incorporare aria. (ecco perché è necessario il gancio a foglia)

Leggi anche: Faccio anche la cheesecake proteica! La mangio prima degli allenamenti e metto il turbo

In un pentolino a parte, mescola la panna acida con l’amido di mais. Scalda a fuoco bassissimo, mescolando continuamente, finché l’amido si sarà completamente sciolto e la miscela sarà liscia. Lascialo poi raffreddare e aggiungi il composto alla crema di formaggio nella planetaria, continuando a mescolare a velocità bassa finché tutto sarà ben amalgamato.

Leggi anche: Cheesecake ricotta e pera, ma in versione autunnale: una delle più buone ma anche più facili da fare!

Inizia ad incorporare le uova intere e i tuorli uno alla volta, mescolando delicatamente tra un’aggiunta e l’altra. Prima di versare la crema nello stampo, passala attraverso un colino a maglia stretta per eliminare eventuali grumi e ottenere una consistenza ancora più liscia. Versa il composto in uno stampo da 24 cm a cerniera, foderato con carta da forno e cuoci in forno preriscaldato a 230 gradi con modalità ventilata per circa 35 minuti. Quando la sforni, la superficie dovrebbe risultare scura e la cheesecake leggermente molliccia al centro. Non preoccuparti, è normale!

Leggi anche: Non vedevo l’ora di rifarla: questa cheesecake alla zucca è così golosa che sparisce prima di arrivare a tavola!

Lascia raffreddare la cheesecake a temperatura ambiente, poi coprila con pellicola e mettila in frigo per almeno 2 ore, ancora nello stampo, per farla compattare e ottenere la giusta consistenza cremosa. Ed ecco pronta la tua cheesecake americana senza glutine, cremosa e golosa, vedrai che successo. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un’ottima farcitura con cui accompagnare le nostre colombe

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…

5 ore ago
  • Dolci

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è la ricetta originale e mia nonna riguardo a questo è preparatissima

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…

5 ore ago
  • News

Ho chiesto al nutrizionista cosa mangiare per depurarmi e dimagrire, mi ha dato dei consigli fantastici

I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…

6 ore ago
  • Dolci

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l’impasto è lo stesso, aggiungo della granella di nocciole e ho fatto bingo

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Con questa torta salata mi assicuro gli applausi, la piazzo come antipasto a Pasqua e faccio un figurone

La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…

7 ore ago
  • Dolci

Questa salsetta la metto sulla carne e anche sul pesce, prepararla è un gioco da ragazzi

Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…

7 ore ago