Adoro l’orzo, spesso lo sostituisco al caffè per il suo sapore deciso e piacevole. Approfittando delle sue proprietà benefiche ho deciso di farne una torta e wow, è venuta benissimo, e non ti immagini la carica di energia che mi da ogni giorno!
L’orzo è un cereale dalle molteplici proprietà benefiche, ricco di fibre, vitamine e sali minerali. Spesso utilizzato come sostituto del caffè per il suo sapore deciso e piacevole, l’orzo può essere impiegato anche in cucina per la preparazione di piatti dolci, come la torta di orzo di cui vi parlerò oggi. Questa torta è perfetta per una colazione energetica o una merenda sana e gustosa.
Cosa rende questa ricetta buona e speciale? Innanzitutto gli ingredienti giusti, la presenza di malto d’orzo e orzo solubile è fondamentale! Dona alla torta un sapore unico e particolare, che si sposa perfettamente con la dolcezza dello zucchero e il profumo della vaniglia. Altri ingredienti come l’olio di semi al posto del burro rende la torta più leggera e digeribile. Puoi arricchire la tua torta con l’aggiunta di frutta secca, come noci o mandorle, oppure con una spolverata di cannella o scorza di limone grattugiata.
Insomma, la torta di orzo è un dolce gustoso, nutriente e ricco di energia, perfetto per iniziare la giornata con il piede giusto. Prepararla è semplice e veloce, e il risultato finale non deluderà le tue aspettative. Provala e lasciati conquistare dal suo sapore unico!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 30-40 minuti
2 uova
200 g zucchero
50 ml malto d’orzo
2 cucchiaini orzo solubile
100 ml olio di semi
In una ciotola, sbatti le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso e omogeneo. Aggiungi il malto d’orzo e l’orzo solubile, continuando a mescolare. Incorpora l’olio di semi e il latte, alternando con il lievito setacciato.
Leggi anche: Faccio un’insalata di orzo e pomodori leggerissima, ho chiuso con i sensi di colpa solo 200 kcal
Una volta cotta, sforna la torta e lasciala raffreddare completamente. Prima di servirla, spolvera la torta con dello zucchero a velo e tagliala a fette, sarà quindi pronta per essere gustata. Buon appetito!
Con una spesa irrisoria ho preparato gli involtini di pizza, mi sono bastati 10 minuti,…
Lo sai che con l'ortolana ho condito la pasta fredda? È stato un gran successo…
Altro che torte complicate, prendi la planetaria ti faccio preparare il perfetto dessert della domenica:…
Quali possono essere le cause del mal di stomaco frequente e reiterato. Individuale ed intervieni…
Il pan Spagna giapponese è davvero speciale, è soffice, leggero e compatto lo preferisco al…
Nel pomeriggio della domenica, ho deciso di preparare il salame al cioccolato, certa che sarebbe…