Nonna sa fare sempre tutto, forse non lo sai ma della pastiera napoletana c’è anche la versione salata! Io l’ho fatta ma il tempo di metterla a tavola che è già finita, di sicuro la rifarò anche a Pasqua, gli ospiti ringrazieranno!
La pastiera salata è un un capolavoro che facciamo sempre a casa ogni anno, la nonna ci ha insegnato la ricetta e devo dire che tra i tanti piatti deliziosi che prepara, questo è tra i più gustosi e irresistibili. Se sei abituata a gustare la pastiera dolce durante le festività, devi assolutamente provare la versione salata di questo piatto, che conquisterà il tuo palato con la sua combinazione di sapori intensi e ricchi. La pastiera salata è perfetta da servire come antipasto in un pranzo o una cena speciale, ma anche come piatto unico accompagnato da una fresca insalata.

La pastiera salata è un piatto che unisce la croccantezza della pasta frolla salata con il morbido e cremoso ripieno di ricotta e salumi misti, arricchito dalla presenza del formaggio grattugiato e del pepe nero. Ci sono molte varianti di questa ricetta, e tu puoi personalizzarla aggiungendo ingredienti come verdure grigliate, salsiccia o pancetta croccante. Puoi anche sostituire i salumi misti con prosciutto cotto o crudo, oppure aggiungere delle olive nere o delle erbe aromatiche per dare un tocco in più di sapore al piatto.
Pastiera salata
Un piatto rustico e genuino che racchiude tutto il sapore della tradizione e della semplicità lasciando chiunque senza parole. Prepararla è un gioco da ragazzi sia per la pasta frolla che per il ripieno con i suoi ingredienti semplicissimi. Una volta che avrai assaggiato questa delizia, non potrai fare a meno di rifarla per stupire amici e parenti con il tuo talento in cucina e non solo a Pasqua. Allaccia quindi il grembiule e prepariamola subito insieme. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 30 minuti circa
Tempo di cottura: 40-45 minuti
Ingredienti
Per la pasta frolla salata
320 g di farina 00
170 g di burro
70 g di formaggio grattugiato
2 uova di cui uno intero e 1 tuorlo
1/2 bustina di lievito istantaneo per torte salate
1/2 cucchiaino di sale
Per il ripieno
600 g di ricotta
250 g di grano cotto
120 ml di latte
30 g di burro
3 uova
350 g di salumi misti e provolone a tocchetti
60 g di formaggio grattugiato
1 cucchiaino raso di pepe nero
Come si prepara la pastiera salata
Per preparare la pasta frolla salata, in una ciotola mescola la farina con il formaggio grattugiato, il lievito e il sale. Aggiungi il burro freddo a pezzetti e lavora il tutto con le mani fino a ottenere un composto sbriciolato. Aggiungi le uova e impasta velocemente fino a formare un panetto omogeneo. Avvolgi la pasta frolla nella pellicola trasparente e lasciala riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Nel frattempo, prepara il ripieno. In una ciotola grande, mescola la ricotta con il grano cotto, il latte, il burro fuso, le uova sbattute, i salumi e il provolone tagliati a cubetti, il formaggio grattugiato e il pepe nero. Mescola bene tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo. Imburra e infarina una teglia per crostate e stendi la pasta frolla con un mattarello fino a ottenere uno spessore di circa 1/2 centimetro. Fodera la teglia con la pasta frolla e versaci il ripieno preparato.
Livella bene la superficie e cuoci la pastiera in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 40-45 minuti, o finché la superficie sarà dorata e il ripieno sarà cotto. Una volta cotta, sforna la pastiera salata e lasciala raffreddare leggermente prima di tagliarla a fette e servirla. Buon appetito!