Ma+quale+Amatriciana%3A+la+pasta+alla+Carletto+%C3%A8+ancora+pi%C3%B9+buona%2C+a+Roma+si+fa+cos%C3%AC%2C+ingredienti+simili+ma+con+un+tocco+in+pi%C3%B9%21
ricettasprint
/ma-quale-amatriciana-la-pasta-alla-carletto-e-ancora-piu-buona-a-roma-si-fa-cosi-ingredienti-simili-ma-con-un-tocco-in-piu/amp/
Primo piatto

Ma quale Amatriciana: la pasta alla Carletto è ancora più buona, a Roma si fa così, ingredienti simili ma con un tocco in più!

Se pensi che l’amatriciana sia irresistibile, è perché non hai ancora provato la pasta alla Carletto, come la fanno a Roma, ingredienti simili ma c’è un tocco in più irresistibile!

C’è un piatto che forse non conosci ma nei vicoli di Roma molto preparato, una vera chicca che sta facendo il giro del web. Una ricetta che in realtà ognuno la fa un pó a modo suo, ma Roma personalizzata con ingredienti tipici ricordandoti molto una carbonara o meglio una succulenta Amatriciana rivisitata. Sto parlando della pasta alla Carletto! Sapori intensi, dal connubio semplicemente perfetto che ti farà sognare boccone dopo boccone.

Ma quale Amatriciana: la pasta alla Carletto è ancora più buona, a Roma si fa così, ingredienti simili ma con un tocco in più!

La pasta alla Carletto è quindi un’interpretazione gustosa della tradizionale amatriciana, ma con ingredienti inaspettati che la portano a livelli insuperabili. Troverai la croccantezza del guanciale, il dolce dei pomodori pelati e la cremosità della mozzarella che si scioglie nel piatto, un abbraccio di sapori che ti farà venire voglia di un bis. In più non può mancare il tocco magico del pecorino, simbolo di Roma, che unito al pepe nero, regala una nota di sapore a questo piatto già irresistibile, ecco perché sembra un perfetto mix tra carbonara ed Amatriciana.

Pasta alla Carletto: non è un’Amatriciana e nemmeno una carbonara, a Roma si fa con un tocco in più!

Insomma, stavolta devi davvero fidarti di me, questo piatto vala la pena di provarlo, perché ogni boccone ti farà sognare portandoti subito nei migliori sapori della bella capitale. Se stai quindi pensando di sorprendere gli amici o di coccolarti con una cena speciale, non perdere l’occasione di preparare la pasta alla Carletto! E ricorda di andare come si dice a Roma “un pó a sentimento”, aggiungendo anche ad occhio mozzarella e pecorino secondo i tuoi gusti, e non temere, perché il risultato è a regola d’arte. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 15 minuti

Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti per la pasta alla Carletto romana

Per 4 persone

400 g di pasta
240 g di guanciale
600 g di pomodori pelati tritati

180 g di pecorino
250 g di mozzarella
Sale q.b.
Pepe q.b.

Come si prepara la pasta alla Carletto

Inizia a mettere una padella grande sul fuoco a fiamma media. Aggiungi il guanciale tagliato a dadini e fallo rosolare fino a quando non diventa dorato e croccante, mescolando di tanto in tanto per evitare che bruci. Una volta che il guanciale è ben croccante, metti da parte una manciata per la decorazione finale. Nella stessa padella, unisci i pomodori pelati tritati, un pizzico di sale e pepe e mescola bene, lasciando cuocere per circa 5-7 minuti, fino a quando il sugo non si addensa.

Leggi anche: Pasta alla cafona, ma chi se ne importa della forma: provala subito stasera

Nel frattempo, porta a bollore una pentola con acqua salata e cuoci la pasta al dente seguendo le indicazioni sulla confezione. Scola poi la pasta, ma conserva un po’ dell’acqua di cottura. Aggiungi la pasta nella padella con il sugo e mescola bene, aggiungendo un po’ di acqua di cottura per completare la cottura della pasta e per amalgamare i sapori.

Leggi anche: Pasta al finto ragù di funghi, il piatto che in poco più di 20 minuti ti fa fare un figurone!

A fiamma spenta, aggiungi il pecorino grattugiato e pepe “a sentimento”, mescolando fino a che non si scioglie e si amalgama perfettamente. Infine, incorpora la mozzarella ben sgocciolata, mescolando delicatamente per farla sciogliere. Servi nei piatti, guarnendo con il guanciale croccante messo da parte, una spolverata di pecorino e pepe nero a piacere. E voilà! La tua pasta alla Carletto alla romana, è pronta per essere gustata, fidati ti conquisterà al primo assaggio! Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Puttanesca con il riciclo, ancora più buona della ricetta classica, altro che bis si sono ripuliti pure il piatto

Puttanesca con il riciclo, ancora più buona della ricetta classica, altro che bis si sono…

20 minuti ago
  • Dolci

Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo pasquale fino alla sua sparizione

Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo…

7 ore ago
  • Dolci

Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco? Sono abbastanza unte tra le dita. Top.

Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco?…

8 ore ago
  • News

Acqua limone e zenzero, le conseguenze che non conoscevi sul tuo organismo se bevi questo

Quali sono gli effetti legati al bere acqua limone e zenzero. Si tratta di qualcosa…

8 ore ago
  • Dolci

Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia zia me l’ha tramandata

Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Mi preparo in anticipo la frolla salata per Pasqua, così mi salvo gli antipasti: la ricetta perfetta friabile e gustosa

La mia frolla salata é imbattibile, la preparo adesso così ho gli antipasti salvi per…

9 ore ago