Ma+quale+Pan+di+Spagna%2C+il+pan+di+frutta+%C3%A8+tutta+un%26%238217%3Baltra+cosa%2C+non+fai+solo+torte+pi%C3%B9+buone%2C+pure+a+colazione+%C3%A8+favoloso%21
ricettasprint
/ma-quale-pan-di-spagna-il-pan-di-frutta-e-tutta-unaltra-cosa-non-fai-solo-torte-piu-buone-pure-a-colazione-e-favoloso/amp/
Dolci

Ma quale Pan di Spagna, il pan di frutta è tutta un’altra cosa, non fai solo torte più buone, pure a colazione è favoloso!

Invece del solito pan di Spagna lo faccio con la frutta ora si che le mie torte hanno un tocco in più, ma è buono pure senza aggiungere niente, la colazione è tutta un’altra cosa!

Sei pronta a rivoluzionare le tue torte e le tue colazioni? Lascia da parte il solito Pan di Spagna e prova il Pan di Frutta! Questo dolce è un vero jolly in cucina: morbidissimo, profumato, e arricchito con la frutta che preferisci, è perfetto sia per fare torte incredibili che per essere gustato da solo, magari a colazione con una tazza di caffè o tè.

Ma quale Pan di Spagna, il pan di frutta è tutta un’altra cosa, non fai solo torte più buone, pure a colazione è favoloso!

L’impasto, grazie alla frutta, rimane umido e saporito, e ogni morso è una delizia che sa di natura e genuinità. Puoi scegliere le mele per un tocco classico, le pere per un sapore più delicato, o anche pesche e albicocche per un gusto estivo e fresco. In più, se vuoi, puoi variare questa ricetta e renderla ancora più speciale, aggiungendo spezie come la cannella, che si sposa benissimo con le mele e le pere, o della scorza di limone grattugiata per un tocco agrumato che poi sta bene con tutto. Se ami invece il tocco croccante, non dimenticare la granella di frutta secca e per un tocco di golosità, le gocce di cioccolato, fidati anche così è da provare!

Pan di frutta

Quindi, che ne dici? Metti da parte il Pan di Spagna e prova il Pan di Frutta: ti garantisco che diventerà il tuo nuovo dolce preferito, perfetto per qualsiasi occasione, lo usi come quello classico, ma è 10 volte più buono. Iniziamo subito!

Ingredienti per il pan di frutta

540 g di farina 00
450 g di frutta a scelta (mele, pere, pesche, albicocche o quello che preferisci)
280 g di zucchero
150 ml di olio di semi di girasole
1 cucchiaio di estratto di vaniglia

5 uova
1 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale

Come si prepara il Pan di frutta

Inizia lavando e sbucciando la frutta che hai scelto e tagliala a pezzetti piccoli, cercando di mantenere una dimensione uniforme in modo che si distribuiscano bene nell’impasto. Se stai usando frutta come le mele o le pere, puoi spruzzare un po’ di succo di limone per evitare che anneriscano mentre prepari il resto degli ingredienti. In una ciotola capiente, rompi le uova e aggiungi lo zucchero. Monta il tutto con un frullino, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso e aggiungi l’olio di semi di girasole a filo, continuando a montare per incorporarlo bene, insieme all’estratto di vaniglia.

Leggi anche: Per una buona torta, il pan di Spagna deve essere perfetto: una è la ricetta originale, me l’ha insegnata nonna!

In un’altra ciotola, setaccia insieme la farina, il lievito per dolci e il pizzico di sale e aggiungili poco per volta continuando a mescolare, al composto di uova e zucchero. Ottenuto un impasto omogeneo e senza grumi, unisci la frutta a pezzetti e dai un’altra mescolata per distribuirla bene nell’impasto.

Leggi anche: Pan di Spagna 4.O mai mangiato di più soffice

Preriscalda il forno a 180 gradi e versa l’impasto in uno stampo da plumcake o in una stampo a cerniera, precedentemente imburrata e infarinata. Livella la superficie con una spatola e inforna per circa 50-60 minuti, o fino a quando il dolce risulta dorato e ben cotto. Prima di sfornare la torta, fai la prova dello stecchino: se infilato al centro del dolce esce pulito, il Pan di Frutta è pronto, quindi sforna e lascialo raffreddare bene nello stampo prima di toglierlo e sarà pronto all’uso o da gustare subito. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Paccheri in tiella croccanti e filanti, in 10 minuti salvo il pranzo, i 2 ingredienti che non ti aspetti che rendono tutto impeccabile

Faccio i paccheri in tiella croccanti e filanti, non possono mancare e ne essere sostituiti…

30 minuti ago
  • Secondo piatto

Quest’anno ti propongo il plumcake casatiello, ci impieghi la metà del tempo, zero sbatti, non sporchi nulla e si mantiene soffice per giorni

Ho deciso faccio il plumcake casatiello, la ricetta zero sbatti, non sporchi nulla e si…

60 minuti ago
  • Primo piatto

Questa pasta la mangio anche durante la dieta, poche calore ma tanto gusto, approvata dal nutrizionista

Finalmente ho trovato la ricetta perfetta per una pasta leggera e gustosa che posso mangiare…

2 ore ago
  • News

Devo fare la pastiera per Pasqua, qual è la ricotta migliore da usare?

Uno degli ingredienti principali della pastiera napoletana da gustare a Pasqua è la ricotta, qual…

2 ore ago
  • Dolci

La facciamo una torta esotica fresca e delicata che puoi anche inzuppare nel latte? La mia ricetta sarà una bomba

La torta al lime e limone è un dolce esotico, fresco e delicato che puoi…

3 ore ago
  • News

Dieta infallibile, puoi anche mangiare quello che vuoi ma devi perdere ogni giorno queste calorie

Seguire una dieta finalizzata alla perdita di peso non vuol dire solo fare affidamento su…

3 ore ago