Ma+quale+pasta+e+patate%2C+%C3%A8+questa+la+versione+filante+che+devi+provare%2C+pronta+in+met%C3%A0+tempo+ma+buona+il+doppio%21
ricettasprint
/ma-quale-pasta-e-patate-e-questa-la-versione-filante-che-devi-provare-pronta-in-meta-tempo-ma-buona-il-doppio/amp/
Primo piatto

Ma quale pasta e patate, è questa la versione filante che devi provare, pronta in metà tempo ma buona il doppio!

Ti faccio scoprire una pasta e patate non solo più buona ma anche più veloce: cremosa, saporita e filante, il doppio più buona di quella che prepari sempre, una delizia da 10 e lode!

Oggi ti preparo una pasta e patate, che non ha niente a che vedere con la classica ricetta che conosci. La pasta e patate con basilico e salsicce, è una versione filante e super cremosa, che unisce la cremosità delle patate, al aroma meraviglioso del basilico, completando il piatto con il tocco filante di provola e il rustico sapore delle salsicce, rendendolo non solo veloce da preparare, ma anche incredibilmente saporito.

Ma quale pasta e patate, è questa la versione filante che devi provare, pronta in metà tempo ma buona il doppio!

Ti avviso, questo piatto te la preparerai spesso una volta provato, e non solo per la sua bontà, anche perché si fa nella metà del tempo per un risultato ancora più travolgente di quella che abitualmente prepari! Puoi persino divertirti a variare gli ingredienti dandogli un sapore sempre più particolare aggiungendo un trito di zucchine o carote grattugiate per dare un tocco di colore e sapore, oppure sostituendo la provola con la mozzarella o usando il tuo formaggio preferito. In più, se ami i sapori forti, puoi usare una salsiccia piccante, oppure puoi completamente sostituirla con pancetta, speck o quello che vuoi.

Pasta e patate con basilico e salsicce

Insomma, praticità e gusto 10 e lode, per questa folle variante saporita della classica pasta e patate! Un piatto decisamente unico e veloce che puoi preparare in meno di mezz’ora ma fare un figurone come se fossi stata in cucina per ora! Cosa aspetti quindi? Prepara tutti gli ingredienti e seguimi, ti faccio vedere quanto è facile da fare. Iniziamo!

Ingredienti per la pasta con patate e basilico

400 g di pasta
3 patate grandi
20 g di basilico
1 bicchiere di latte
300 g di provola
500 g di salsicce sbriciolate

Olio d’oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
80 g di parmigiano grattugiato

Come si prepara la pasta e patate con basilico e salsicce

Inizia sbucciando le patate e tagliale a cubetti. Elimina la pelle dalle salsicce e sbriciolale per bene. In una padella capiente poi, versa un pò di olio di oliva e fai rosolare le salsicce fino a renderle croccanti, poi scolale e versa nella stessa padella le patate coprendole con un po’ d’acqua. Lascia cuocere le patate a fiamma viva, coprendo la padella con il coperchio e rendile molto morbide mescolandole di tanto in tanto e lasciando assorbire l’acqua.

Leggi anche: La pasta con le melanzane così non l’hai mai mangiata, questa ricetta batte tutte, sorprendi tutti anche chi è a dieta

Terminata la cottura delle patate, versale in un recipiente alto insieme al basilico, il parmigiano, il latte e un po’ di olio di oliva. Frulla bene e aggiusta di sale e pepe. Porta a bollore dell’acqua salata e cuoci la pasta fino a quando sarà al dente. Scolala, ma conserva una tazza di acqua di cottura. Riporta in padella le salsicce e aggiungi la crema di patate al basilico, mescolandola ad un po’ di acqua di cottura.

Leggi anche: Pasta del mascalzone: una specialità senza regole, mescolando mare e monti prepari un capolavoro in 20 minuti!

Aggiungi la pasta ancora al dente al condimento, aggiusta di sale e pepe e lascia completare la cottura continuando a mescolare ed aggiungere acqua di cottura se necessario. Quando ti sentirai soddisfatta del risultato, spegni i fornelli e aggiungi la provola tagliata a tocchetti piccoli. Mescola finché la provola non si scioglie, creando quella meravigliosa consistenza filante. Ed ecco pronta la tua pasta e patate filante super saporita. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Puttanesca con il riciclo, ancora più buona della ricetta classica, altro che bis si sono ripuliti pure il piatto

Puttanesca con il riciclo, ancora più buona della ricetta classica, altro che bis si sono…

17 minuti ago
  • Dolci

Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo pasquale fino alla sua sparizione

Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo…

7 ore ago
  • Dolci

Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco? Sono abbastanza unte tra le dita. Top.

Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco?…

8 ore ago
  • News

Acqua limone e zenzero, le conseguenze che non conoscevi sul tuo organismo se bevi questo

Quali sono gli effetti legati al bere acqua limone e zenzero. Si tratta di qualcosa…

8 ore ago
  • Dolci

Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia zia me l’ha tramandata

Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Mi preparo in anticipo la frolla salata per Pasqua, così mi salvo gli antipasti: la ricetta perfetta friabile e gustosa

La mia frolla salata é imbattibile, la preparo adesso così ho gli antipasti salvi per…

9 ore ago