Ma+quale+tacchino+ripieno+e+arrosto+al+tegame%3A+ti+faccio+un+filetto+alla+Wellington+raffinato+ed+elegante+in+10+minuti
ricettasprint
/ma-quale-tacchino-ripieno-e-arrosto-al-tegame-ti-faccio-un-filetto-alla-wellington-raffinato-ed-elegante-in-10-minuti/amp/
Secondo piatto

Ma quale tacchino ripieno e arrosto al tegame: ti faccio un filetto alla Wellington raffinato ed elegante in 10 minuti

Se è vero che anche la parte scenografica a Natale è importante, con il filetto alla Wellington siamo a cavallo: è il re dei piatti di carne

La parte più nobile del vitello, accompagnata con una crema a base di funghi champignon e avvolta prima nel prosciutto crudo e poi nella pasta sfoglia.

filetto alla Wellingtonb ricettasprint

Pochi ingredienti, tutti scelti, per una ricetta classica: il filetto alla Wellington ha un sapore speciale per una festa speciale.

Filetto alla Wellington, c’è un ingrediente speciale per renderlo unico

Tra gli ingredienti che non possono mancare per un perfetto filetto alla Wellington c’è la senape. Possiamo usare quella classica o quella forte, in base al sapore finale che vogliamo ottenere, ma deve essere quella originale.

Ingredienti:
900 g filetto di vitello
1 rotolo di pasta sfoglia
450 g di funghi champignon

150 g di prosciutto crudo
2 cucchiai di senape
1 tuorlo
20 g di burro
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 rametto di rosmarino
sale q.b.
pepe bianco q.b.

Preparazione: secondo raffinato e sprint

filetto alla Wellington ricettasprint

La prima operazione da fare è una frizione, perché il filetto lo merita. Lo rifiliamo eliminando quasi tutta la parte grassa, ma teniamone un po’ perché ci aiuta a tenerlo morbido. Poi con un po’ di sale e qualche macinata di pepe fresco lo massaggiamo.
Prendiamo una padella larga abbastanza per cuocere il filetto, facciamo scaldare 2 cucchiai di olio extravergine insieme al burro e quando si è sciolto, appoggiamo il pezzo di carne per una prima cottura.

Fondamentale è girarlo bene su tutti i lati, ma con attenzione. Mai usare la forchetta, perché potrebbe bucare la carne e quindo far uscire i suoi succhi, fondamentali per la cottura. Usiamo per questo una pinza, pratica e veloce.
Insieme al filetto mettiamo un rametto di rosmarino, per dargli più sapore. Lo giriamo un paio di volte e lo cuociamo per 10 minuti, perché tanto la cottura terminerà in forno, nella crosta. Quando è pronto lo tiriamo su, lo adagiamo in un piatto e ancora caldo lo spennelliamo con la senape bene su tutti i lati.

Puliamo i funghi champignon, li tagliamo a fettine sottili e li versiamo nel boccale del mixer. Regoliamo di sale e pepe, poi li frulliamoli aggiungendo un filo di olio extravergine fino a quando otteniamo un composto omogeneo. Lo versiamo nella padella e a fiamma bassa lasciamo restringere fino ad ottenere una crema, poi spegniamo.

filetto alla Wellington ricettasprint

Stendiamo le fette di prosciutto crudo su un pezzo di pellicola alimentare, formando un rettangolo, e le copriamo con la crema di funghi. Al centro mettiamo il filetto di vitello e aiutandoci con la pellicola lo avvolgiamo con il prosciutto e i funghi.

Sigilliamo tutto con la pellicola e mettiamo in frigorifero per 20 minuti a rassodare. Passato questo tempo, riprendiamo il filetto e dopo aver srotolato la pasta sfoglia lo adagiamo al centro. Richiudiamo la pasta sfoglia facendo una leggera pressione con le dita per sigillare bene e siamo pronti per la cottura

Mettiamo il il filetto avvolto nella sfoglia su una teglia ricoperta di carta forno e spennelliamo tutta la superficie con un tuorlo sbattuto. Con la punta di un coltellino pratichiamo delle incisioni perpendicolari sulla parte superiore e infiliamo la teglia in forno già caldo a 190° per 35-40 minuti, in base alla potenza del forno.
Il filetto alla Wellington è pronto e il suo profumo sta già invadendo tutta la cucina. Lo sforniamo ma aspettiamo dieci minuti prima di tagliare le fette, perché altrimenti rischiamo che si rompano subito

filetto alla Wellington ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Torta sprint al cocco: la ricetta vegana che sembra un budino e la fai in 5 minuti, porti in tavola una delizia unica!

Delicata e golosa con un cremoso budino, questa torta sprint al cocco è una ricetta…

2 ore ago
  • Dolci

Torta giapponese 3.0: zero sbatti e complicazioni, apri il frigo la fai con quello che hai a casa!

Apri il frigo e prepara una torta giapponese perfetta con solo 3 ingredienti, la versione…

2 ore ago
  • News

Sento dire che lo zucchero di canna è migliore di quello bianco, è davvero così?

Credi che sia meglio lo zucchero di canna? O quello bianco? Ma sei proprio sicuro…

3 ore ago
  • Secondo piatto

A Pasquetta grigliamo che è un piacere ora è lo è ancora di più, perchè conosco tutti i segreti di come marinare la carne

Marinare la carne, così come anche il pesce, non è un modo per perdere tempo…

3 ore ago
  • Secondo piatto

La padellata della nonna che mette d’accordo tutti, il suo segreto? Cucina carne e verdura insieme, geniale no?

La padellata della nonna che mette d'accordo tutti, il suo segreto? Cucina carne e verdura…

4 ore ago
  • News

Tra un po’ le zanzariere saranno le nostre alleate per tenere lontane insetti, ma ricorda di pulirle prima

Lo sai che devi lavare per bene le zanzariere? Tra qualche giorno saranno le nostre…

4 ore ago