Ma+quale+tempura+giapponese%2C+i+calamari+si+fanno+in+questa+pastella%3A+le+ricette+delle+nonne+vincono+sempre
ricettasprint
/ma-quale-tempura-giapponese-i-calamari-si-fanno-in-questa-pastella-le-ricette-delle-nonne-vincono-sempre/amp/
Secondo piatto

Ma quale tempura giapponese, i calamari si fanno in questa pastella: le ricette delle nonne vincono sempre

Questo è un grande piatto della tradizione italiana, perché nella frittura non ci batte nessuno: anzi, nessuno può battere le nonne sui calamari

La tempura per friggere? Sarà pure leggera e invitante, ma lasciamola ai giapponesi.

calamari in pastella ricettasprint

La vera frittura di calamari è una sola e io mi affido alla ricetta della nonna che non mi ha mai tradito. La sua pastella è unica e mi ha detto che posso svelarti il segreto.

I calamari con la pastella sono unici, freschi o surgelati non cambia nulla

Se prepariamo questa pastella, morbida e croccante al tempo stesso, non temiamo nessuno. Si adatta perfettamente sia ai calamari freschi, tagliati da noi, che a quelli surgelati. Il procedimento è lo stesso, l’ottimo risultato pure.

Ingredienti:
1 kg di calamari puliti
130 g di farina 00

120 g di amido di mais
2 tuorli medi
100 ml di birra chiara
100 ml di acqua frizzante
1 l di olio di semi per friggere
sale q.b.

Preparazione:passo passo secondo di pesce

calamari in pastella ricettasprint

Laviamo bene i calamari, li puliamo tirando via la cartilagine e le interiora, il becco e gli occhi. Separiamo la parte centrale dai ciuffetti, che in realtà sono tentacoli, e la tagliamo a rondelle dello stesso spessore. Se stiamo tra 1 centimetro e 1 centimetro e mezzo abbiamo fatto sicuramente un buon lavoro.

LEGGI ANCHE -> Cozze gratinate: anche all’ultimo minuto puoi preparare una specialità, basta limone e pane vecchio sono pazzesche!

Quando i calamari sono pronti li rilaviamo bene e li tamponiamo con della carta assorbente da cucina oppure un canovaccio pulito. Li teniamo da parte e prepariamo la pastella.
Setacciamo in una ciotola la farina con l’amido di mais e aggiungiamo una presa di sale fino. Apriamo le uova separando i tuorli dagli albumi. Aggiungiamo solo i tuorli dopo averli leggermente sbattuti e mescoliamo con una frusta a mano.

calamari in pastella ricettsprint

Tiriamo fuori solo adesso la birra chiara e l’acqua frizzante dal frigorifero. Li versiamo a filo nella ciotola, alternandoli, e continuiamo a mescolare con la frusta. Unica cosa che conta è avere una pastella fluida e senza grumi.
In una padella larga oppure un tegame basso facciamo scaldare
Immergiamo i calamari, sia gli anelli che i tentacoli, nella pastella e li giriamo per farla aderire bene. Il consiglio della nonna è uno sola: la pastella deve aderire, ma non creare una massa. Quindi li tiriamo su e li facciamo scolare bene.

Appena l’olio id semi (arachidi o mais) è arrivato a 170°, la temperatura ideale per la frittura, immergiamo i calamari. Non tutti insieme, ma un po’ alla volta perché altrimenti rischiamo di abbassare troppo la temperatura dell’olio.

Li giriamo un paio di volte con un mestolo forato, ma bastano davvero 2 minuti per una frittura perfetta, croccante e dorata al punto giusto. Li tiriamo su sempre con il mestolo forato e lo lasciamo sgocciolare su un vassoio coperto con carta assorbente da cucina.
Dopo averli tamponati bene per eliminare l’unto in eccesso li saliamo, servendoli ancora caldi. Mettiamo in tavola anche alcuni spicchi di limone, in modo che ognuno si possa servire a piacimento.

calamari in pastella ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • News

Sai che cosa ci vuole dopo il pranzo di Pasqua? Un gran bel canarino digestivo, come si prepara

È molto indicato per molte situazioni, il canarino digestivo, e può essere assaporato anche come…

19 minuti ago
  • Secondo piatto

Il polpettone di Pasqua lo faccio con la ricetta della nonna, questa non si batte proprio

In vista del pranzo di Pasqua, mi sono portata avanti con una ricetta davvero incredibile:…

49 minuti ago
  • Dolci

5 dolci con il cioccolato delle uova di Pasqua, come riciclare in modo intelligente e farci amare da tutti

Il cioccolato delle uova di Pasqua che avanza dopo le feste è una risorsa, non…

1 ora ago
  • Dolci

3 mosse e ho fatto saltimbocca alla romana più buoni che abbia mai mangiato: la signora del piano di sotto mi ha dato la ricetta, spacca

Per i veri saltimbocca alla romana non servono trucchi, ma solo le scelte giuste: da…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Pizza di scarole con speck e provola con questa ricetta la prepari in 10 minuti, quando la faccio non avanza neanche una briciola

La pizza di scarole con speck e provola la faccio in 10 minuti, non avanza…

2 ore ago
  • News

Microonde, non mettere mai questi contenitori e scoppia subito un incendio in casa

Prestiamo molta attenzione all’utilizzo del microonde, perché alcuni contenitori non devono mai essere messi al…

3 ore ago