Alici imbottite ndurat e fritt: una specialità napoletana già perfetta e sfiziosa così com’è ma con questo ripieno devi andare di doppia dose perché le mangi senza freni, sono troppo buone!
Hai mai assaggiato le alici imbottite ndurat e fritte? Se la risposta è no, ti dico una cosa, ti stai perdendo una vera delizia! Questa specialità napoletana già di per sé è saporita e sfiziosa, ma con il ripieno che ti propongo devi assolutamente andare di doppia dose, perché ti assicuro che le mangerai senza freni. Le alici, con la loro consistenza e il loro sapore unici, si sposano alla perfezione con il ripieno di patate, mollica di pane, prezzemolo, aglio e pecorino romano. E cosa c’è di meglio di una frittura croccante che avvolge questo scrigno di bontà?
Le alici sono pesci azzurri ricchi di grassi omega-3, proteine e minerali, che ti garantiscono numerosi benefici per la salute. La patata, oltre ad aggiungere cremosità al ripieno, da energia e sapore, unendosi perfettamente alla mollica di pane, fresca o raffermo, garantendoti la giusta consistenza al ripieno. Il prezzemolo, l’aglio e il pecorino invece, aggiungono un tocco di freschezza, aroma e sapore deciso, garantendoti la perfezione e il successo.
Se sei un amante del pesce e delle fritture quindi, non puoi lasciarti sfuggire questa proposta pazza che farà impazzire anche i palati più esigenti. Non ti resta che procurarti gli ingredienti e metterti ai fornelli per preparare questa prelibatezza che saprà conquistare chiunque, nonostante la semplicità. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 30 minuti circa
Tempo di cottura: 5-6 minuti
1 kg di alici grandi
1 patata (100 g)
400 g di mollica di pane raffermo
2 uova
1 ciuffo di prezzemolo fresco
Per prima cosa, pulisci le alici eliminando la testa, l’interno e le lische senza romperle. Aprile bene e delicatamente così da essere pronte per riempirle con il ripieno che andremo a preparare.
Leggi anche: Le alici marinate non dovremmo mangiarle, ma io che le faccio come nonna le mangio in sicurezza
Lessa la patata in acqua salata fino a quando sarà morbida, poi scolala, sbucciala e schiacciala. In una ciotola, unisci la mollica di pane bagnata e strizzata, la patata schiacciata, il prezzemolo e l’aglio tritati, le uova, il pecorino romano grattugiato, sale e pepe. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.
Leggi anche: Adoro le alici fritte non posso farne almeno ma sono a dieta e le cucino così, zero sbatti ed un risultato stellare
Forma delle piccole palline con il ripieno e schiacciale tra due alici pulite. Passa le alici ripiene prima nella farina di semola, poi nelle uova sbattute e infine nuovamente nella farina. Friggile in olio caldo per circa 5-6 minuti o fino a doratura. Scola le alici su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e servile calde e croccanti. Fidati che con questa ricetta pazza, il successo è assicurato! Buon appetito!
C’era dell’avanzo di fagioli, motivo per cui non avevo voglia di riscaldarli per me e…
Come apparecchiare la tavola di Pasqua? Tutto deve essere coordinato, segnaposti, centrotavola, piatti, tovaglioli nulla…
Pizza ripiena come solo a Napoli la sanno fare: un po' di lavoro manuale e…
Da quando la cheesecake la preparo al cocco, non faccio che avere gente a casa,…
Le cose che non conosci sulla bresaola: da quale animale la ricaviamo ed in che…
Da qualche tempo a questa parte, ho ripreso gli allenamenti in palestra. Questo vuol dire…