Basta con arancini e crocché ho fatto questo finger food strepitoso, se lo sono divorato subito, provaci anche tu!
Il finger food che ha lasciato tutti a bocca aperta sono le uova alla monachina che preparo spesso anche al di là delle festività pasquali. Una preparazione semplice, bastano pochi ingredienti per un risultato super!

Un finger food a dir poco irresistibile, che lascerà tutti a bocca aperta, se seguirai passo passo la ricetta ti renderai conto che sarà un gioco da ragazzi. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera!
Uova alla monachina, buone in qualsiasi occasione, non solo a Pasqua!
Si consiglia di preparare questo finger food poco prima di servirlo, hanno tutt’altro sapore. Mi raccomando per un risultato super è preferibile usare le uova fresche!
Ingredienti per 6 persone
- 12 uova
- besciamella q.b.
- 4 uova per la panatura
- pan grattato q.b.
- farina q.b.
- olio di semi di arachide q.b.
Procedimento delle uova monachina
Per poter realizzare questo finger food, prendiamo una pentola ampia e mettiamo le uova, copriamo con acqua fredda, riscaldiamo e portiamo ad ebollizione e poi proseguiamo la cottura per altri 9 minuti.

Spegniamo a cottura terminata e togliamo le uova e le mettiamo in una ciotola con acqua molto fredda, così da fermare la cottura.
In una ciotola mettiamo le uova per la panatura, saliamo e sbattiamo con una forchetta. In un altro piatto mettiamo il pan grattato. In un altro la farina.
Versiamo olio di semi di arachide in padella, riscaldiamo e portiamo alla temperatura di 175°C possiamo tenere sotto controllo la temperatura con il termometro da cucina. In mancanza possiamo usare dei trucchetti infallibili
Sgusciamo le uova senza farle rompere, le dividiamo a metà, delicatamente rimuoviamo i tuorli mettiamoli in una ciotola e aggiungiamo la besciamella amalgamiamo delicatamente.
Leggi anche: Questa marinatura per agnello la preparava sempre anche mia nonna, o la fai come lei o lascia stare!
Farciamo le uova svuotate con il composto ottenuto, chiudiamo con le altre uova, devono combaciare per bene.
Passiamo prima le uova nella farina, poi nell’uovo sbattuto e nel pan grattato. Friggiamo poche uova alla volta e una volta che la panatura diventa croccante, togliamo con la schiumarola e adagiamo su carta assorbente così da eliminare l’olio in eccesso. Serviamo su un piatto da portata appena finito e gustiamo.
Buon Appetito!
