C’è qualcosa meglio dei classici bastoncini di pesce anche quando prepari il merluzzo: provalo e non cambierai più idea
Chi ha figli in casa lo sa: i bocconcini di pesce sono il migliore rimedio per un secondo piatti sano, veloce e nutriente. Ma sono comunque prodotti surgelati e preconfezionati.
E allora, aggiriamo l’ostacolo: a mio figlio ogni venerdì cucino il merluzzo in questo modo. Niente unto, super croccante e delizioso.
Il segreto del merluzzo zero unto, non è tanto negli ingredienti in sé, quanto nella sua cottura. Invece di friggerlo in olio bollente o di passarlo nel forno, useremo la friggitrice ad aria. Uno strumento quanto mai prezioso in questi casi: preserva tutti i sapori e li cucina anche in modo più salutare.
Ingredienti:
450 g filetto di merluzzo
140 g pane grattugiato
2 cucchiai di farina 00
Prendiamo il merluzzo e lo tagliamo a bocconcini, non più larghi di 4 i 5 centimetri. Se usiamo quello fresco, non ci sono problemi. Se invece abbiamo puntato su quello surgelato basterà farlo scongelare a temperatura ambiente per almeno 6 ore. Prima di tagliarlo lo tamponiamo con un foglio di carta assorbente da cucina.
Quando tutti i pezzi di merluzzo sono pronti, li mettiamo su un vassoio. A parte prepariamo un piatto con la farina, uno con il pangrattato insaporito con una presa di sale, qualche macinata di pepe e il pecorino grattugiato. E ancora un terzo piatto con le uova leggermente sbattute.
Passiamo i bocconcini di merluzzo nella farina, poi nelle uova e infine nel pangrattato aromatizzato, facendolo aderire bene. Per questo, premiamo leggermente con le mani. Terminata questa operazione, copriamo con la pellicola alimentare e lasciamo compattare il merluzzo impanato in frigo per 20 minuti.
Leggi anche: Iniziamo a pulire bicchieri e calici prima delle feste, con questi trucchetti riuscirai alla perfezione
Poco prima di riprenderlo, preriscaldiamo la friggitrice ad aria a 190° per 5 minuti. Copriamo il cestello con un foglio di carta forno e appoggiamo i bocconcini di merluzzo. Li lasciamo cuocere sempre a 190° per un tempo che va dai 20 ai 25 minuti, in base alla potenza dell’apparecchio. Devono risultare leggermente dorati e croccanti: per questo, basterà girarli con una pinza a metà cottura.
Mentre aspettiamo, prepariamo anche la salsa. Versiamo lo yogurt magro, ancora fresco, in una ciotola. Aggiungiamo il succo filtrato di limone emulsionato con l’olio d’oliva, poi anche il prezzemolo tritato e il sale. Mescoliamo e la salsa è pronta.
Terminata la cottura del merluzzo zero unto, tiriamo fuori il cestello dalla friggitrice e lo serviamo ben caldo accompagnato dalla salsa.
La colazione del fine settimana per me è davvero molto importante, motivo per cui rinunciare…
Seguire una dieta finalizzata alla perdita di peso non significa rinunciare ai piatti che amiamo,…
Come si risolve l'acidità di stomaco? È un problema fisico che può risultare molto fastidioso…
Sono già pronta per la Pasqua, ma anche per la Pasquetta, motivo per cui ho…
Buona, facilissima da fare la composta di fragole é una ricetta furba per sostituire la…
Desideravo essere originale in vista di Pasqua, ecco perché ho deciso di inserire questa ricetta…