Quando non si può o vuole mangiare carne, ecco l’alternativa sfiziosa che piace sempre a tutti: polpettine di pesce e parmigiano, una tira l’altra!

Sono croccantissime e con un ripieno saporito, si preparano in pochi minuti ed ecco risolta la cena in men che non si dica.

polpettine di pesce e parmigiano ricettasprint
polpettine di pesce e parmigiano ricettasprint

Il trucco furbo che ti servirà quando hai poco tempo? Le prepari in anticipo e le conservi in frigorifero, poi le friggi al momento opportuno e vedi che bontà!

Ma chi perde tempo, io con queste risolvo la cena e faccio veloce: non ne resta neppure una

Puntualmente quando faccio queste polpettine, mi spazzolano completamente i piatti: sarà perché sono croccanti e gustose, il profumo del parmigiano che avvolge tutto, non so dirti quel che é certo é che i miei figli, solitamente molto restii a mangiare piatti a base di pesce se le fanno fuori senza fiatare. Ti dirò di più, a volte si lamentano del fatto che ne preparo ‘troppo poche’ e ti dico che intanto hanno già fatto il bis! Insomma una vera ricetta salvacena soprattutto in questo periodo di Quaresima, che ti farà dimenticare i tristi bastoncini di pesce del supermercato. Risparmi e non senti lamenti, cosa vuoi di più?

Potrebbe piacerti anche:

Ingredienti
700 gr di filetti di merluzzo (anche surgelato)
200 gr di parmigiano reggiano grattugiato
2 fette di pancarrè
Un uovo
Pangrattato q.b.
Prezzemolo fresco q.b.
Sale e pepe q.b.
Olio di semi q.b.

Preparazione delle polpette di pesce e parmigiano

Per realizzare questo piatto, iniziate lasciando scongelare completamente il merluzzo, se avete scelto di utilizzare quello surgelato. Fatto ciò tamponatelo con la carta assorbente in modo che risulti ben asciutto: eseguite questo passaggio anche se utilizzate del pesce fresco dopo aver eliminato ovviamente eventuale pelle e spine. Ora mettete il pancarrè in ammollo nel latte o in acqua fredda per almeno 10 minuti in modo che possa diventare molto morbido. Intanto lavate un po’ di prezzemolo, asciugatelo e tritatelo finemente e mettetelo da parte. Sminuzzate finemente il pesce, versatelo in un recipiente capiente insieme all’uovo leggermente sbattuto, il pancarrè sgocciolato e ben strizzato, sale e pepe, il parmigiano reggiano grattugiato ed il prezzemolo. Impastate bene con le mani fino ad ottenere un composto compatto e lavorabile, se troppo molle potete aggiungere poco pangrattato alla volta fino ad ottenere la consistenza desiderata. A questo punto formate le vostre polpettine e ripassatele bene nel pangrattato in modo che possano ricoprirsi bene, quindi mettetele su un vassoio. Ora potete cuocerle in abbondante olio di semi ben caldo, calandole in profondità e prelevandole con una schiumarola quando saranno ben dorate. Trasferitele su carta assorbente e servitele subito. In alternativa potete cuocerle in friggitrice ad aria dopo averle condite con un puff di olio: impostate a 200 gradi per circa 10 minuti e controllate, se necessario prolungate la cottura. Buon appetito!