Porta in tavola le orecchiette ai peperoni e speck, sono certa che piaceranno a tutti, doppietta e scarpetta è assicurata. Cosa aspetti leggi la ricetta e mettiti all’opera.
Se non sai cosa preparare per pranzo puoi provare questa versione delle orecchiette? Invece delle orecchiette alle cime di rapa prova con i peperoni e speck, sono buonissime, profumate e di facilissima preparazione, lascerai tutti a bocca aperta.
Oltre ai peperoni e speck mi piace aggiungere olive e capperi così da dare un sapore più deciso al piatto. Il tocco finale è spolverare il parmigiano reggiano grattugiato. Questa ricetta sazia è ricca di ingredienti. Puoi usare sia le orecchiette fresche che secche, ovviamente se si usano quelle fresche ci vorrà meno tempo di cottura in acqua, il tempo di salire a galla. A te la scelta! Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Addio con le solite ricette, è bello poter variare così da poter prendere per la gola, tutti non solo la famiglia, ma anche eventuali ospiti. Non devi fare altro che seguire la ricetta e metterti all’opera. In alternativa allo speck puoi usare il prosciutto crudo o del prosciutto cotto.
Ingredienti per 4 persone
Per la preparazione di questo piatto iniziamo a pulire i peperoni, rimuoviamo la calotta superiore, dividiamoli a metà, eliminiamo semini e filamenti, poi laviamoli sotto acqua corrente. Tagliamoli a listarelle, poi prendiamo una padella ampia e antiaderente, mettiamo un filo di olio extra vergine di oliva, la cipolla affettata e l’aglio a pezzetti.
Lasciamo rosolare e uniamo lo speck, saliamo un pochino e continuiamo la cottura per pochi minuti a fiamma media, aggiungiamo anche i peperoni, i capperi ben dissalati e le olive denocciolate e tagliate.
Leggi anche: Parmigiana di melanzane al ragù è una bomba, la devi assolutamente provare sazi tutti con una sola portata
Leggi anche: Mi basta aggiungere questo alla zuppa di legumi e faccio il pieno di vitamine, sali minerali ed energia
Diamo una mescolata e lasciamo cuocere per 10-15 minuti, giriamo di tanto in tanto con un cucchiaio di legno.
Leggi anche: Purè di patate senza lattosio cremoso sembra una vellutata segui la mia ricetta e non ti deluderò
Portiamo ad ebollizione abbondante acqua, saliamo e lasciamo cuocere le orecchiette, scoliamole al dente e trasferiamo nella padella con il condimento, mantechiamo e poi decoriamo con le foglioline di basilico. Trasferiamo nei piatti e aggiungiamo il parmigiano reggiano grattugiato.
Buon Appetito!
Il cioccolato delle uova di Pasqua che avanza dopo le feste è una risorsa, non…
Per i veri saltimbocca alla romana non servono trucchi, ma solo le scelte giuste: da…
La pizza di scarole con speck e provola la faccio in 10 minuti, non avanza…
Prestiamo molta attenzione all’utilizzo del microonde, perché alcuni contenitori non devono mai essere messi al…
Preparo una variante veloce del classico casatiello, con questa torta salata morbidissima che ne ha…
Fai molta attenzione alla muffa che può formarsi nella macchinetta del caffè. Se non vuoi…